BIANCOCELESTI SUL PODIO A SABAUDIA

Al 2° Meeting Interregionale Sud di Sabaudia del 12 e 13 aprile i nostri equipaggi si sono ben comportati, confermando la crescita della squadra agonistica. Sulle 10 gare svolte con equipaggi societari e misti si sono messi in luce in 10 finali, conquistando 5 belle medaglie e interessanti piazzamenti . Ecco i risultati delle gare. Oro per: 1X Sen Maiju Kainlauri e 8+ U17 di Giacomo Grilli, Achille Agamennoni (mix SC S.Miniato). Argento per: 4+ U17 di Giacomo Grilli, Achille Agamennoni, Andrea Cosci,Diego Franchi e Armando Casella (t.). Bronzo per: 3 – 2- U19 di Adele Casella, Ludovica Carminelli (SC D’Aloja) e 8+ U17 di Armando Casella, Elia Gori e Alessandro Ragli (mix SC D’Aloja) . Quarti : 2- U17 di Andrea Cosci, Diego Franchi e 2X AC di Giada Donati, Laura Nacci (SC S.Miniato). 5°: 7,20 AC Giada Donati.6°: 2- U19 di Diego Bartoli, Manuel Quarinto (SC Velocior) e 2X U19 di Adele Casella, Ludovica Carminelli (SC D’Aloja).

Invece nel 1° Meeting Interregionale Nord di Gavirate, dello scorso 5-6 aprile, avevamo impegnati due nostri atleti gareggianti su barche miste. La regata è stata poi sospesa nel pomeriggio di domenica a causa del forte maltempo. Il 4X Sen con Emanuele Meliani (mix SC Pontedera) si è piazzato al 4° posto in finale, mentre il 4X U17 con Armando Casella (mix SC Velocior) e il 2- U23 di Emanuele Meliani (mix SC Pontedera) non hanno disputato le finali per gare sospese. Soddisfatti per la crescita del gruppo ringraziamo i nostri allenatori Stefano Tognarelli e Luca Agamennoni, che continuano nella preparazione degli equipaggi in vista delle prossime sfide di maggio: il 4 a Chiusi per la 2^ Regionale toscana, 10-11 di nuovo a Sabaudia per il Meeting Nazionale, 17-18 a Ravenna per il Meeting Nord allievi e cadetti. Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org

BUON ESORDIO A GENOVA

Domenica 30 marzo si è conclusa con un bel successo per gli atleti bianco celesti la lunga trasferta sul bacino genovese di Prà, nella gara interregionale, la prima sulle distanze olimpiche, dopo l’annullamento della casalinga di Roffia a causa della grave alluvione. La squadra, non al completo, conferma il buono stato di salute. Infatti i 18 vogatori di tutte le categorie hanno portato a casa ben 15 medaglie: 6 ori, 6 argenti, 3 bronzi e 2 quarti posti, sulle 19 gare disputate. Molto bene gli allievi e cadetti anche sulle barche lunghe.

Ecco i risultati. Oro: 8+ U17 G.Grilli, Ac.Agamennoni (mix SC D’Aloja-S.Miniato), 2X U19 D.Rossetti B., M.Quarinto (mix SC Velocior), 4X U17 A.Casella (mix SC Velocior), 2X AC D.Giada (mix SC S.Miniato), 7,20 B1 M. Sant e 7,20 B2 G.Occhipinti. Argento: 4- U17 G.Grilli, A.Cosci, Ac.Agamennoni, D.Franchi, 1X S M.Kainlauri, 2-U17 D.Franchi, A.Cosci, 2X AC S.Calja, F.Voto, 7,20 B2 At.Agamennoni e 4X U19 A.Casella (mix SC S.Miniato). Bronzo: 2X S M.Kainlauri (mix RC Genovese), 8+ U17 A.Casella, E.Gori (mix SC D’Aloja-S.Miniato) e 1X C G. Rossetti B. 4° posto: 2- U19 D.Rossetti B., M.Quarinto (mix SC Velocior) e 2X U19 A.Casella (mix SC D’Aloja). 6° posto: 7,20 C D.Beconcini. NDF: 7,20 AC S. Lema Iannuso, caduta in acqua nella sua prima gara !

Ancora grazie a tutta la squadra per i buoni risultati e l’impegno e grazie al team dei nostri tecnici, nonostante la levataccia per il cambio dell’ora, Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino e ai dirigenti accompagnatori.

Prossime gare in programma: Nazionale Nord di Gavirate del 5-6 aprile per alcune selezioni e Nazionale Sud di Sabaudia del 12-13 aprile, poi la 1^ regionale a Chiusi il 4 maggio. Foto della trasferta ed altre notizie disponibili sui nostri social facebook e Instagram. Risultati completi consultabili sul link di canottaggioservice.net: https://canottaggioservice.canottaggio.net/dati/rix250701.html

SI RIPARTE DALLA “D’INVERNO SUL PO” DI TORINO

Sempre grandi numeri alla 42^ Regata internazionale di fondo “D’Inverno sul Po” a Torino con 3800 atleti partecipanti. Nel week end torinese in gara anche la squadra bianco celeste, presente con un bel gruppo di 15 atleti, impegnati in 19 competizioni nei due giorni, con un meteo incerto e freddo battente. Buon inizio di stagione quindi con 3 medaglie: 2 ori, 1 bronzo e 3 ottimi quarti posti, con altri piazzamenti significativi. Di seguito tutti i risultati:

Sabato 08 sulle barche corte: 1° 1X Senior M.Kainlauri (vinta anche nel 2024 negli U23), 4° 2- U23 E.Meliani–F.Garruccio (SC Pontedera), 4° 2X AC G.Donati-L.Nacci (SC S:Miniato), 8° 2- U17 A.Cosci-D.Franchi, 10° 2X Cad. G.Rossetti B.-C.Lari (VVF Tomei), 13° 1X U19 A.Casella, 14° 1X U19 D.Rossetti B., 17° 2X U17 A.Casella-A.Ragli, 17° 1X U17 G.Grilli, 20° 2X Cad. D.Beconcini-GM.Lucarelli, 22° 1X U17 A.Agamennoni

Domenica 09 sulle barche lunghe: 1° 4X U23 M.Kainlauri (mix Cerea,Caprera), 3° 8+ Sen. E.Meliani (mix Murcarolo) arrivato 6° nel 2024, 7° 4X AC G.Donati (mix Gavirate-Tomei-S.Miniato),13° 4X U19 A.Casella (mix Rowing Ge, VVF Billi, S.Miniato), 14° 4XU19 D.Rossetti B. (mix SC Timavo,Bissolati) su 29 equipaggi in gara, 14° 4X U17 A.Cosci-D.Franchi-A.Casella-A.Ragli (la gara più numerosa con 44 equipaggi), 17° 8+ U17 (A.Agamennoni-G.Grilli-tim. S.Moscariello (mix Toscana), 18° 4X Cad. G.Rossetti B.-GM.Lucarelli-D.Beconcini-C.Lari .

Un ringraziamento al nostro team tecnico: Stefano Tognarelli e Luca Agamennoni per la trasferta torinese. I prossimi appuntamenti con tutta la squadra, sulle distanze olimpiche, saranno: la 1^ Regata Regionale del 16 marzo a S. Miniato e la Regionale aperta a Genova Pra il 30 marzo. Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Foto e risultati completi sono disponibili sul sito FIC www.canottaggio.org

FESTA IN CANOTTIERI PER LA STAGIONE SPORTIVA 2024

Anche questo inizio anno ha visto riuniti in Canottieri tutti gli atleti i tecnici e i familiari per il tradizionale pranzo a chiusura della stagione sportiva 2024. Domenica 26 gennaio, dopo il benvenuto del rieletto presidente Walter Pagni e dopo aver gustato i piatti preparati dal bravo chef Gianmarco, sono stai premiati i tanti atleti che anche per questa stagione hanno dato lustro al palmares sportivo della società, che quest’anno compie 70 anni dalla fondazione. Dopo aver ripercorso i successi in campo agonistico internazionale e nazionale come: l’argento ai Mondiali Universitari sull’ 8+ Senior con Giorgia Borriello e Benedetta De Martino (t), il 6° posto sempre di Giorgia sull’ 8+ ai Mondiali Under 23 ed i 2 argenti ai Campionati di fondo in 2X U23 con Maiju Kainlauri e Veronica De Martino e in 1X U23 sempre con Maiju, che ha anche vinto il Campionato Indoor nella categoria U23 femminile. Ancora i due argenti ai Campionati Nazionali Universitari in 2X e 4- di Emanuele Meliani, i podi dell’8+ Cadetti interamente societario, la vittoria del Trofeo Regionale Bolognesi e le tante medaglie nelle categorie giovanili e la buona posizione nelle classifiche nazionale e regionale. Premiato anche il team tecnico composto da Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e Anna Bernardelli. Riconoscimenti anche per gli amici e molti genitori che hanno lavorato molto per le numerose attività sociali e conviviali del 2024. Ringraziamenti anche ai nostri sponsor, e sostenitori. A breve inizia la stagione agonistica con la partecipazione alla Regata internazionale di fondo a Torino l’ 8 e 9 febbraio, dove schiereremo una nutrita compagine di atleti.

ASSEMBLEA ED ELEZIONI: PAGNI RICONFERMATO PRESIDENTE

Sabato 25 gennaio si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci 2024 e quella Elettiva dei nuovi organi per il quadriennio 2025-2028, in base al nuovo Statuto, approvato lo scorso luglio, che ha conferito la personalità giuridica alla nostra ASD. Numerosa la presenza dei soci che, dopo la relazione del presidente uscente e l’approvazione del bilancio 2024, hanno espresso le loro preferenze con l’elezione del nuovo Consiglio direttivo, con la riconferma di quasi tutti i componenti e un nuovo inserimento e la nomina del Revisore unico dei conti. La Commissione elettorale, dopo la votazione e lo spoglio delle schede ha comunicato l’esito agli eletti, che poi si sono subito riuniti per la distribuzione delle prime cariche. Questa la composizione del Consiglio direttivo: Walter Pagni presidente, Mauro Celoni vicepresidente, Gabriele Luschi segretario, Enrico Fatticcioni, Matteo Stefanini, Stefano Tognarelli e Sandra Celoni, che nella prossima riunione completeranno le deleghe mancanti. Sandra mantiene anche l’incarico di Safeguarding Officer per la normativa sugli abusi e molestie, incarico obbligatorio in seno a tutte le associazioni. L’Assemblea ha nominato per la nuova figura di Revisore unico dei conti: Alessandro Celoni. Gli impegni di questo nuovo anno sono numerosi, a partire dai festeggiamenti per il 70° compleanno della Canottieri, fondata da Pietro Cavallini nel lontano 1955.Auguri di buon lavoro a tutti !

SABATO 25 GENNAIO 2025

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2024 ED ASSEMBLEA ELETTIVA DEGLI ORGANI SOCIETARI 2025-2028

PRESSO LA SEDE SOCIALE (SALA POLIVALENTE)

ALLE ORE 12,00 IN 1^ CONVOCAZIONE E ALLE ORE 17,00 IN 2^ CONVOCAZIONE

ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA (ART. 10-14-15-16-17 Nuovo Statuto):

1 – NOMINA PRESIDENTE E SEGRETARIO DELL’ASSEMBLEA

2 – RELAZIONE ANNUALE E ATTIVITÀ 2024

3 – RENDICONTO ECONOMICO (REFA) 2024 E PREVENTIVO 2025

5 – NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE

6 – ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIETARI DEL QUADRIENNIO 2025-2028

AMMISSIONE ALL’ASSEMBLEA:

POSSONO PARTECIPARE I SOCI IN REGOLA CON TESSERA E QUOTE PER L’ANNO 2024 (ART. 10a)

HANNO DIRITTO DI VOTO I SOCI MAGGIORENNI (ART. 10c-18)

I SOCI POSSONO ESSERE RAPPRESENTATI ANCHE MEDIANTE DELEGA SCRITTA (ART. 18)

OGNI SOCIO NON PUO’ AVERE PIU’ DI UNA DELEGA (ART. 18)

AMMISSIONE AL SEGGIO:

– HANNO DIRITTO DI VOTO I SOCI MAGGIORENNI (ART. 10c E 18) IN REGOLA CON LA TESSERA E

LE QUOTE PER L’ANNO 2024 (ART. 8a-b-c)

– I SOCI POSSONO ESSERE RAPPRESENTATI ANCHE MEDIANTE DELEGA SCRITTA (ART. 18)

– OGNI SOCIO NON PUO’ AVERE PIU’ DI UNA DELEGA (ART.18)

– LA COMMISSIONE ELETTORALE VERIFICA I POTERI DEI SOCI ELETTORI (ART. 20-c)

AMMISSIONE ALLE CANDIDATURE:

– POSSONO CANDIDARSI ALLE CARICHE SOCIALI TUTTI I SOCI MAGGIORENNI IN REGOLA CON LA

TESSERA E LE QUOTE PER L’ANNO 2024 E 2025 (ART. 10d E 21p) E SECONDO QUANTO PREVISTO

DAGLI ART. 6-7-10-11-19.

– IL CONSIGLIO DIRETTIVO RACCOGLIE LE CANDIDATURE (ART. 21p) CON RICHIESTA SCRITTA E

CONSEGNATA A MANO AD UNO DEI MEMBRI O ANCHE VIA E-MAIL A: info@canottiericavallini.it

O ALLA PEC: canottiericavallini@legismail.it, NEI TEMINI PREVISTI (DAI 30 A 3 GIORNI PRIMA)

– LA COMMISSIONE ELETTORALE UNA VOLTA INSEDIATA NE VAGLIA L’AMMISSIBILITA’ (ART. 21a)

– TERMINE ULTIMO PER PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE: MERCOLEDI’ 22.01.25 ORE 24.00

(vale la data e ora di invio della mail o Pec o della consegna a mano ad un membro del Consiglio)

DATA L’ IMPORTANZA DELL’ASSEMBLEA OGNI SOCIO E’ INVITATO A PARTECIPARE O DELEGARE UN ALTRO SOCIO

CALCINAIA, 14.01.25 IL CONSIGLIO DIRETTIVO

CAMPIONATI INDOOR 2024: TITOLO U23 FEMMINILE PER LA CAVALLINI

Domenica 15 dicembre, a chiusura della stagione agonistica, si sono svolti a Pisa i Campionati Indoor 2024, regionali per le categorie allievi e nazionali per le agonistiche. La manifestazione si è svolta simultaneamente in 12 località italiane tutte collegate da remoto. Nella cornice del bel centro sportivo del CUS Pisa i nostri atleti si sono misurati con gli omologhi toscani e nazionali, anche con buoni risultati. La nostra Maiju Kainlauri conquista il Titolo italiano della categoria Under 23 femminile con l’ottimo tempo di 6’56”.60 sui 2000 metri, che ripete quello vinto dall’altra nostra atleta Giorgia Borriello nel 2022. In evidenza Giada Donati che vince il regionale nella categoria B2 e si piazza 4^ a livello nazionale, altre medaglie: Lorenzo Novelli (All B1) 1°, Athena Agamennoni (All B1) 3°, Sabela Lema Iannuso (All B2) 3°, Andrea Cosci (Cad) 3°, Piscitello Diego (Special Olympics) 3°, gli altri risultati in ordine alfabetico: Dario Beconcini (All C) 14°, Pietro Bergantino (Cad) Rit, Armando Casella (Cad) 18°, Elia Gori (Cad) 12°, Giacomo Grilli (U17) 22°, Vincenzo Lamonica (Cad) 19°, Giammarco Lucarelli (All C) 10°, Lorenzo Magnani (Cad) 17°, Filippo Montagnani (U17) 20°, Cristiano Mori (Cad) Rit, Alessandro Occhipinti (Cad) 21°, Ginevra Occhipinti (All B1) 4°, Alessandro Ragli (Cad) 15°, Diego Rossetti B. (U17) 15°, Giulio Rossetti B.(All C) 7°. Un ringraziamento allo staff tecnico guidato da Stefano Tognarelli, con Luca Agamennoni, Anna Bernardelli e Benedetta De Martino ed ai dirigenti presenti alla manifestazione. Tutti i nostri atleti bianco celesti, le famiglie, i tecnici ed i dirigenti si scambieranno gli auguri di Natale il prossimo lunedì 23 dicembre pomeriggio presso la nostra sede. Ma la premiazione della stagione si farà a fine gennaio con un pranzo e l’apertura dei festeggiamenti del 70° compleanno della nostra società, fondata nel 1955 da Pietro Cavallini, che si concluderanno a fine 2025.

ARGENTO AL CAMPIONATO DI FONDO

Ancora buoni piazzamenti al Campionato Italiano di Gran Fondo nelle specialità “singolo” e “due senza” (sui 6000 metri) svoltisi domenica 17 novembre a San Giorgio di Nogaro (Ud). Ottima la nostra Maiju Kainlauri in “singolo U23” conquista il 2° posto diventando vicecampionessa italiana della specialità, bissando l’argento in “doppio”, conquistato al campionato di fondo un mese fa ai Navicelli di Pisa. Nel “singolo U23” di Emanuele Meliani si piazza al 13° posto. Bene anche il “singolo” Under 17 Diego Rossetti B. con un buon 12° posto e Filippo Montagnani che arriva al 35°, su ben 68 barche in gara. Nel “singolo” Under 17 Adele Casella si piazza al 15° posto. Nella categoria giovanile dei Cadetti il “quadruplo” societario con Vincenzo Lamonica, Pietro Bergantino, Elia Gori e Alessandro Ragli sono all’ 8° posto. Mentre il “doppio” di Andrea Cosci e Diego Franchi si piazzano al 6° posto su 17 barche in gara. La lontana trasferta friulana condotta dagli allenatori Stefano Tognarelli e Luca Agamennoni chiude, come ogni anno, la stagione 2024 in barca in attesa del Campionato Indoor del 15 dicembre a Livorno.

DUE ARGENTI AL CAMPIONATO DI FONDO DI PISA

Domenica 20 ottobre si è svolto il Campionato Italiano di Gran Fondo sul Canale dei Navicelli a Pisa. La regata di resistenza sui 6000 metri era valevole per i titoli tricolore in Doppio e Quattro senza. Bissa l’argento dello scorso anno il Doppio U23 femminile di Veronica De Martino e Maiju Kainlauri che si laureano vicecampionesse italiane della specialità. Buona anche la prestazione del Doppio U17 di Diego Rossetti Bartoli e Giacomo Grilli, che si piazza al 13° posto in una gara con ben 24 equipaggi al via. Nella Nazionale Allievi e Cadetti un altro argento va all’ Otto con Cadetti, interamente societario, composto da: P. Bergantino, A. Casella, A. Cosci, D. Franchi, V. Lamonica, L. Magnani, C. Mori, A. Ragli e S. Moscariello al timone. Prossimo impegno remiero il 17 novembre a San Giorgio di Nogaro per il Campionato Italiano di Gran Fondo nelle specialità Singolo e Due senza oltre alla nazionale allievi e cadetti.

Premiazione del Doppio Under 23 femminile
Premiazione dell’ Otto Cadetti