Week end intenso e di soddisfazione quello appena trascorso sul bacino di Roffia a San Miniato. Complici la voglia di divertirsi ed il bel tempo, i nostri allievi e cadetti si sono sfidati con i coetanei delle 80 società provenienti dal nord e centro Italia (oltre 1200 atleti/gara), salendo sul podio ben 11 volte, sia con barche societarie che con quelle della squadra regionale, oltre ad altri buoni piazzamenti nelle 22 gare svolte. I nostri giovani ,accompagnati e seguiti dagli infaticabili Luca Agamennoni e Benedetta De Martino, hanno ottenuto questi risultati. Al sabato: Oro:7,20 Cad. Filippo Montagnani, 2X Cad. Diego Rossetti B.–Giovanni Dellacasa, 4X Cad. Regionale con i nostri 3 Moschettieri: Filippo Montagnani–Diego Rossetti B.–Giovanni Dellacasa, Bronzo: 4X All.C Achille Agamennoni–Simone Moscariello (mix SC D’Aloja), 4X All.B2 Aronne Agamennoni–Giulio Bartoli R.–Pietro Bergantino–Armando Casella, 4° il 2X All.C di Carolina Borriello (misto DLF Chiusi), 5° in 7,20 All.B2 Gabriele Conforti e Diego Franchi così come Cesare Ridi sul 4X All.B2 misto SC S.Miniato. Nelle gare della domenica doppiano l’oro il 4- Cad. Filippo Montagnani–Diego Rossetti B.–Giovanni Dellacasa nel misto Regionale, poi è Argento per: 1X Cad. Diego Rossetti B. e per Filippo Montagnani sull’ 8+ Cad. misto SC Arno. Bronzo per il 1X Cad. di Giovanni Dellacasa, 7,20 All.B1 di Alessandro D’Alessio e 2X All.B2 di Aronne Agamennoni-Armando Casella, seguono al 4° posto: 2X All.B2 Gabriele Conforti (misto DLF Chiusi) e 5^ piazza per: 1X All.C di Achille Agamennoni, 2X All.C con Giorgio Benedetti-Simone Moscariello, 7,20 All.B1 di Cesare Ridi, 7,20 All.B2 di Giuseppe Cacace, 4X All.C misto DLF Chiusi con Carolina Borriello e 2X All.B2 di Diego Franchi-Giulio Rossetti B. Un grazie anche ai genitori che hanno dato un supporto agli allenatori ed ai dirigenti che si sono alternati sul campo. Un plauso anche alla imponente organizzazione della manifestazione a cura della Canottieri San Miniato, con l’auspicio che si replichi negli anni a venire. Risultati completi e foto della regata consultabili sul sito www.canottaggio.org. Prossimi appuntamenti per la categorie giovanili: Trofeo CONI regionale il 29 maggio a Pontedera e poi al Festival dei Giovani del 1>3 luglio all’Idroscalo di Milano. Ricordiamo che nel prossimo fine settimana il nostro Emanuele Meliani sarà protagonista ai Campionati Europei Junior di Varese sul “quattro senza”, manifestazione visibile anche in streaming sui social federali.
Tutti gli articoli di Gabriele Luschi
GRANDI SODDISFAZIONI ALLA NAZIONALE DI PIEDILUCO
Bene anche la seconda regata nazionale sul lago di Piediluco del 7-8 maggio, nelle gare selettive per le prossime regate internazionali il team bianco celeste si è messo ancora in luce con medaglie pesanti e buoni piazzamenti, staccando il pass per due nostri atleti per i prossimi Campionati Europei Junior di Varese del 21-22 maggio, e mette nel palmares societario ben 5 medaglie (2 ori e 3 argenti) su 10 gare disputate ad alto livello.
Il sabato, nelle barche corte: un oro, un argento e una vittoria della finale B. Il “due senza” Under 23 di Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno) si conferma il miglior equipaggio, vincendo nella categoria, secondo solo alla barca assoluta dell’ Italia team. Importante argento per il “due senza” Junior di Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia) secondo su 40 equipaggi schierati (la scorsa nazionale fu oro). Si riconferma anche il “due senza” Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), vincendo con ampio margine nella finale B. Si fermano in semifinale Giovanni Volpe sull’ “otto con” Ragazzi misto del CUS Torino e Filippo Fatticcioni in una affollata gara del “singolo” Under 23 PL, dove si è scontrato con gli equipaggi della nazionale.
Benissimo anche la domenica sulle barche lunghe con un oro, due argenti e buoni piazzamenti. Confermato il prezioso oro nel “quattro senza” Under 23 di G. Borriello sul misto targato Cavallini, argento sul “quattro senza” Junior di E. Meliani (su misto YC Savoia) e di nuovo un argento con V. De Martino sul “quattro senza” Junior nel misto bianco celeste. Il “quattro di coppia” Ragazzi misto Cavallini con G. Volpe è 6° nella finale B, mentre il “doppio” Under 23 PL di F. Fatticcioni e Thomas Scarpa (SC Timavo) si fermano al 5° posto in semifinale sempre contro i big del Team Italia.
Un plauso dei dirigenti e genitori per il buon lavoro svolto vanno al nostro tecnico Stefano Tognarelli, assistito sul campo gara da Gabriele Angiolini, per i risultati che sta raccogliendo con la grande determinazione. Ed ancora un bravo a tutti i nostri ragazzi, una grande squadra che ci darà ulteriori soddisfazioni, con il supporto e il tifo dei molti genitori presenti alla regata. Risultati e foto sul sito Fic www.canottaggio.org e sulle nostre pagine social Facebook e Instagram.
Prossimi appuntamenti il 14-15 maggio a San Miniato alla Regata Centro Nord per allievi e cadetti ed, incrociando le dita, il 21-22 maggio a Varese per i Campionati Europei Junior dove due nostri atleti vestiranno il body azzurro.
TANTE MEDAGLIE A SAN MINIATO
Alla 2^ Regata regionale di interesse nazionale, svoltasi il 25 aprile sul bacino di Roffia a San Miniato, la squadra bianco celeste si è ben comportata conquistando 10 medaglie (6 ori) e 3 quarti posti sui 17 equipaggi schierati, staccando anche 4 pass per l’accesso alla 2^ Regata nazionale di Piediluco del 7-8 maggio prossimo. Di seguito i risultati delle gare: Oro: 2- Under 23 Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno), doppio oro per il 2- e 2X Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), 2X Cad. Filippo Montagnani e Diego Rossetti B., 1X Cad. Giovanni Dellacasa, 2X All B2 Aronne Agamennoni e Armando Casella. Argento: 1X PL Filippo Fatticcioni, 2X All. B2 Giulio Rossetti B. e Pietro Bergantino, 7,20 All. B1 Alessandro D’Alessio. Bronzo: 7,20 All. C Carolina Borriello. Vicini al podio col quarto posto: 1X Rag. Giovanni Volpe, 7,20 All. C Achille Agamennoni, 2X all. B2 Gabriele Conforti e Diego Franchi. Altri piazzamenti: 5° il 7,20 All. C di Simone Moscariello, 7,20 All. B2 di Giuseppe Cacace, 1X Jun. Nicolò Bacci e 1X Jun. Gabriele Angiolini terzo e quarto in batteria. Grazie anche ai nostri instancabili allenatori Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino che hanno accompagnato la squadra. Prossime regate: il 7-8 maggio a Piediluco per la 2^ Regata Nazionale e di nuovo a San Miniato il 14-15 maggio per la Regata Centro Nord riservata ad Allievi e Cadetti. Foto disponibili sui nostri sociasl e risultati completi della regata consultabili sul sito www.canottaggio.org.
SEGNALI POSITIVI DAL “MEMORIAL D’ALOJA”
Fine settimana all’insegna 36° Memorial D’Aloja, la classica regata internazionale di aprile che, anche se non ci ha visti sul podio, è stato senz’altro un buon test per l’attività in corso. Il lago di Piediluco, ancora molto inclemente con il meteo a causa del forte vento, ha visto protagonisti tre nostri atleti, 2 con il body azzurro: Giorgia Borriello ed Emanuele Meliani, una ad invito: Veronica De Martino. Giorgia sia nella gara del sabato che in quella di domenica si è classificata al 7° posto nella finale assoluta del Quattro senza, dominata sui podi dalla Romania, ma comunque primo della sua categoria Under 23. Emanuele ha dovuto “ripiegare” nella gara del Singolo Junior a causa dell’infortunio del suo compagno di barca del Due senza, si è classificato 4° nella finale B al sabato e 4° nella finale A del Doppio Junior con un nuovo compagno di voga. Veronica invece ha sfiorato il podio classificandosi al 4° posto della finale di sabato nel Due senza Junior e domenica 5° posto nel Doppio Junior (con la compagna della SC Arno) ottimo risultato che denota la crescita dell’atleta calcinaiola. Visto il livello delle gare i segnali sono senz’altro positivi per i nostri 3 atleti, per mettersi in luce in vista dei prossimi appuntamenti internazionali, anche a detta del nostro tecnico Stefano Tognarelli che come sempre ha seguito personalmente la trasferta umbra. Prossimi appuntamenti remieri, a San Miniato il 24 aprile per la regata regionale selettiva, il 7-8 maggio a Piediluco per la 2^ regata Nazionale e di nuovo a San Miniato il 14-15 maggio per la regata interregionale Centro Nord. Risultati e foto sul sito www.canottaggio.org
MEDAGLIE IMPORTANTI A PIEDILUCO
Alla prima regata nazionale sul lago di Piediluco, nonostante il sabato sia stato funestato dal maltempo invernale con grandine e vento con sospensione delle gare, la nostra squadra ha ottenuto buonissimi risultati, stimolanti e indicativi per le prossime sfide.
Il sabato sulle barche corte, con finali spostate alla domenica, ben 2 ori pesanti e una vittoria della finale B. Infatti il Due senza Junior di Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia) vince la finalissima su 32 equipaggi schierati, anche il Due senza Under 23 di Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno) vince nella sua categoria, giungendo secondo dietro la barca assoluta dell’Italia team. Bella vittoria nella finale B del Due senza Junior di Veronica De Martino e Matilde Orsetti (SC Arno), che non hanno centrato la finale per un problema in arrivo nella semifinale. Nel programma della domenica, su barche lunghe è di nuovo oro nel 4 senza Under 23 di G. Borriello sul misto targato Cavallini e due ottimi argenti: sul 4 senza Junior di E. Meliani (misto YC Savoia) e nell’ Otto Ragazzi con Giovanni Volpe (misto SC Caprera) oltre ad un buon 5 posto in finale di V. De Martino sul 4 senza misto bianco celeste.
Grande soddisfazione del tecnico Stefano Tognarelli che porta a casa ben 5 medaglie (3 ori e 2 argenti) su 7 gare disputate ad alto livello, e a cui vanno i complimenti dei dirigenti e genitori per il buon lavoro che sta portando avanti con la solita determinazione. Bravi ragazzi grande squadra!!
Risultati e foto sul sito Fic www.canottaggio.org
A SAN MINIATO CON 5 ORI E META’ GARE
Domenica 6 marzo sul bacino regionale di Roffia si è svolta la 1^ Regata regionale di interesse nazionale, purtroppo dimezzata a causa del forte vento di grecale. Infatti il Comitato di regata ha annullato per motivi di sicurezza le gare delle categorie allievi, così dei nostri 21 equipaggi iscritti solo i più grandi hanno potuto effettuare il percorso, con vento teso e onde. La squadra bianco celeste si è ben comportata vincendo 5 ori su 10 gare svolte oltre ad altre medaglie e quarti posti, qualificando anche alcuni equipaggi alla 1^ regata nazionale di Piediluco del 2-3 aprile prossimo. Peccato anche per i sei nuovi allievi che non hanno potuto fare la loro prima gara in barca. Ecco i risultati delle gare: Oro: 2- Jun. Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (RYC Savoia), 2X Sen. Giorgia Borriello e Clara Massaria (SC Arno), 1X Jun. Veronica De Martino, 4X Junior Emanuele Meliani, Nicolò Bacci, Giovanni Volpe e Giorgio Maddaloni (RYC Savoia), 1X Cad. Filippo Montagnani. Argento: 4X Sen. Giorgia Borriello, Veronica De Martino Anita Gnassi (SC D’Aloja) e Clara Massaria (SC Arno). Altri piazzamenti: 4° 1X J Nicolò Bacci e 1X R Adele Casella, 5° 1X R Giovanni Volpe, 4° in batteria 1X J Angiolini Gabriele. Non hanno gareggiato per i vento forte ma erano presenti sul campo a fare il tifo per la squadra: Gabriele Conforti, Diego e Giulio Rossetti B., Achille e Aronne Agamennoni, Pietro Bergantino, Alessandro D’Alessio, Armando Casella, Carolina Borriello, Giorgio Benedetti, Diego Oliviero, Diego Franchi e Giovanni Dellacasa. Un sentito ringraziamento ai nostri allenatori Stefano Tognarelli, Sandra Celoni (che compiva gli anni), Luca Agamennoni e Benedetta De Martino che hanno accompagnato e gestito la squadra in questa trasferta a metà, ma ci rifaremo alla prossima regata !! Seguiteci anche sui nostri social. Risultati completi delle gare consultabili sul sito www.canottaggio.org.
BUONA LA PRIMA A TORINO
Si è aperta a Torino la stagione agonistica 2022 con buone indicazioni e buoni risultati. La squadra bianco celeste, con alcune assenze importanti, ha partecipato alla 39^ edizione della Regata internazionale di fondo “D’Inverno sul Po”, sulla distanza di 5000 mt. La due giorni sul Po ha portato già i primi successi stagionali e indicazioni utili per lo staff tecnico presente sul campo: Stefano Tognarelli e il nuovo collaboratore Luca Agamennoni. I 12 equipaggi schierati in barche corte e lunghe, con molti misti societari, hanno conquistato ben tre ori, due bronzi e un quarto posto. Questi i risultati di sabato 12 febbraio sulle barche corte: 1° 2- Jun. Emanuele Meliani e Giorgio Maddaloni (YC Savoia), 3° 1X Cad. Filippo Montagnani, 4° 1X Jun. Veronica De Martino, che per un soffio manca il bronzo, 6° 7,20 All C Carolina Borriello, 16° 2X Cad. Giovanni Dellacasa e Diego Bartoli R., 12° 1X Rag. Giovanni Volpe e 15° 1X Jun Gabriele Angiolini, che esordisce sui campi di regata con la sua prima gara. Invece la domenica 13 febbraio sulle barche lunghe, alcune indicate dai Tecnici della Nazionale: 1° 8+ Jun. Emanuele Meliani (misto CRV Italia), 1° 4X All C. Carolina Borriello (misto SC Arno), 3° 8+ Jun. Veronica De Martino (misto Amici Fiume To), 12° 4X Cad. Filippo Montagnani, Giovanni Dellacasa, Diego Bartoli R. e Achille Agamennoni e 27° 4X Jun. Giovanni Volpe e Gabriele Angiolini (misto d’Aloja). l prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche, saranno la regata Regionale del 6 marzo a San Miniato (selettiva per la 1^ Nazionale del 2-3 aprile a Piediluco) e regata Interregionale Nord di Genova il 26-27 marzo. Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Risultati completi e foto visionabili sul sito www.canottaggio.org
PREMIAZIONI DELLA STAGIONE 2021
Anche quest’anno, nonostante le limitazioni e le assenze dovute al Covid, siamo riusciti a radunare i nostri atleti e tecnici per festeggiare la stagione agonistica 2021. La cerimonia si è svolta domenica 30 gennaio dopo gli allenamenti mattutini, all’aperto, nel piazzale antistante la sede, alla presenza dei dirigenti, genitori, dei graditi ospiti e delle autorità comunali.
Sono stati ricordati gli eventi principali dell’anno appena trascorso, difficile come il precedente ma comunque ricco di soddisfazioni. Sono stati ricordati i lavori effettuati sull’impianto, gli acquisti di barche e materiale nautico grazie alle raccolte fondi organizzate da genitori e sostenitori e soprattutto sono stati celebrati i successi agonistici, tra i quali le doppie finali in otto ai Mondiali junior, con i due nostri E. Meliani e G. Borriello e le finali agli Europei junior, sempre in otto, con i precedenti e N. Bacci e B. De Martino, quartetto difficilmente replicabile, oltre ai podi ai campionati italiani con i nostri 4 alfieri e V. De Martino, A. Nelli e F. Fatticcioni, vincitore anche del titolo nazionale universitario. Anche i numerosi allievi e cadetti hanno avuto il loro riconoscimento ed è stata fatta la presentazione dei nuovi giovani che si sono uniti al folto gruppo negli ultimi mesi. Spazio ai ringraziamenti anche per il prezioso lavoro svolto dai tecnici Stefano Tognarelli e Sandra Celoni, che da quest’anno sono affiancati dal pluricampione olimpico Luca Agamennoni, da poco nello staff tecnico. Omaggiati anche gli amici che ci hanno sostenuto e aiutato nei vari lavori e iniziative del 2021: E. Fatticcioni, M. Montagnani, G. Bacci, N. De Martino, P. Angiolini, R. Ristori e all’ Amministrazione comunale rappresentata dall’ assessore allo sport G. Doveri. Oltre al Presidente W. Pagni i riconoscimenti sono stati consegnati dai nostri concittadini M. Marinai giudice internazionale e M. Stefanini olimpionico calcinaiolo. Come lo scorso anno, appena si allenteranno le restrizioni, ci riuniremo di nuovo per una festa più ampia per il battesimo delle nuove imbarcazioni. Intanto continua la preparazione invernale in vista della prima uscita con la regata internazionale di fondo a Torino i prossimi 12 e 13 febbraio.
AUGURI DI BUONE FESTE E BUON 2022 !!
BRONZO AL CAMPIONATO ITALIANO DI FONDO A SABAUDIA
Medaglia di bronzo per il nostro “quattro di coppia” Under 23 al Campionato Italiano di Gran Fondo di Sabaudia riservato ai 4X e 8+, ultima gara nazionale di questa stagione 2021, svoltasi in una giornata piovosa e molto ventosa sul lago di Paola ai piedi del Circeo. Un plauso ai nostri atleti junior e pesi leggeri che si sono cimentati in questa inedita barca nella categoria U23, ovvero: Filippo Fatticcioni, Emanuele Meliani, Nicolò Bacci e Antonio Nelli, preparati e accompagnati dal nostro coach Stefano Tognarelli. Congratulazioni anche al nostro ex atleta Samuele Gori che ha vinto il titolo italiano con i colori della SC Limite nel quattro di coppia PL. Bravi ragazzi!!
Foto e risultati completi sul sito Fic www.canottaggio.org