
Archivi categoria: Uncategorized
CAMPIONATI INDOOR 2024: TITOLO U23 FEMMINILE PER LA CAVALLINI
Domenica 15 dicembre, a chiusura della stagione agonistica, si sono svolti a Pisa i Campionati Indoor 2024, regionali per le categorie allievi e nazionali per le agonistiche. La manifestazione si è svolta simultaneamente in 12 località italiane tutte collegate da remoto. Nella cornice del bel centro sportivo del CUS Pisa i nostri atleti si sono misurati con gli omologhi toscani e nazionali, anche con buoni risultati. La nostra Maiju Kainlauri conquista il Titolo italiano della categoria Under 23 femminile con l’ottimo tempo di 6’56”.60 sui 2000 metri, che ripete quello vinto dall’altra nostra atleta Giorgia Borriello nel 2022. In evidenza Giada Donati che vince il regionale nella categoria B2 e si piazza 4^ a livello nazionale, altre medaglie: Lorenzo Novelli (All B1) 1°, Athena Agamennoni (All B1) 3°, Sabela Lema Iannuso (All B2) 3°, Andrea Cosci (Cad) 3°, Piscitello Diego (Special Olympics) 3°, gli altri risultati in ordine alfabetico: Dario Beconcini (All C) 14°, Pietro Bergantino (Cad) Rit, Armando Casella (Cad) 18°, Elia Gori (Cad) 12°, Giacomo Grilli (U17) 22°, Vincenzo Lamonica (Cad) 19°, Giammarco Lucarelli (All C) 10°, Lorenzo Magnani (Cad) 17°, Filippo Montagnani (U17) 20°, Cristiano Mori (Cad) Rit, Alessandro Occhipinti (Cad) 21°, Ginevra Occhipinti (All B1) 4°, Alessandro Ragli (Cad) 15°, Diego Rossetti B. (U17) 15°, Giulio Rossetti B.(All C) 7°. Un ringraziamento allo staff tecnico guidato da Stefano Tognarelli, con Luca Agamennoni, Anna Bernardelli e Benedetta De Martino ed ai dirigenti presenti alla manifestazione. Tutti i nostri atleti bianco celesti, le famiglie, i tecnici ed i dirigenti si scambieranno gli auguri di Natale il prossimo lunedì 23 dicembre pomeriggio presso la nostra sede. Ma la premiazione della stagione si farà a fine gennaio con un pranzo e l’apertura dei festeggiamenti del 70° compleanno della nostra società, fondata nel 1955 da Pietro Cavallini, che si concluderanno a fine 2025.
BUONE FESTE E BUON 2024!!
BRONZO PER GIORGIA ALLE UNIVERSIADI DI CHENGDU
Conclusi stamani i 31° World University Games (ex Universiadi) a Chengdu in Cina, l’Italia remiera universitaria torna in patria con la metà degli equipaggi sul podio, conquistando sette medaglie (due ori, tre argenti e due bronzi). Un bronzo è stato conquistato dall’otto femminile con la capovoga Giorgia Borriello (SC Cavallini) e completato da Chiara Benvenuti (SC Palermo), Susanna Pedrola (SC Bissolati), Sofia Anastasia Ascalone (RCC Tevere Remo), Maria Elena Zerboni (CC Saturnia) e Arianna Noseda (Fiamme Rosse) e timonato da Giulia M. Clerici (Moltrasio). L’ammiraglia femminile azzurra è terza dietro Cina e Olanda, ma c’è comunque grande soddisfazione per le nove ragazze, che hanno avuto occasione di salire insieme per la prima volta in barca appena due giorni prima della gara, già in terra cinese. Inoltre, nella seconda gara disputata sul “quattro senza” femminile, Giorgia e le sue compagne si sono classificate al 4° posto in finale, dietro una forte Cina seguita da Polonia e Olanda. Ora per Giorgia inizia una nuova lunga esperienza oltreoceano, infatti a breve partirà per studiare presso un’università negli Stati Uniti, dove continuerà l’attività remiera presso la squadra agonistica dell’università, ma sempre tesserata per la Cavallini per quando tornerà periodicamente a gareggiare in Italia. Un immenso grazie e un forte in bocca a lupo alla nostra Giorgia per i futuri successi scolastici e agonistici a stelle e strisce !!
A GENOVA RECORD DI ATLETI E BOTTINO DI MEDAGLIE
Domenica piena di soddisfazioni alla Regata regionale aperta di Genova Pra, valevole per i Campionati Liguri. La Cavallini presente con uno squadrone record di 32 atleti, ha raccolto ben 22 medaglie: 2 ori, 11 argenti, 9 bronzi oltre a 3 quarti posti, nelle 27 gare svolte. Ecco i risultati: Oro: 2X AC Ar.Agamennoni e A.Casella, 7,20 AA At.Agamennoni. Argento: 1X Sen G.Borriello, , 4X Sen N.Bacci- F.Fatticcioni- M.Gadducci- E.Meliani, 1X U23 PL V.De Martino, 2- U23 N.Bacci e M.Gadducci, 1X U19 A.Casella, 2X U17 F.Montagnani e D.Rossetti, 1X Cad. Ac.Agamennoni, 2X Cad Ac.Agamennoni e G.Grilli, 2X AC P.Bergantino e C.Mori, 7,20 B2 G.Rossetti, 7,20 B2 A. D’Alessio. Bronzo: 1X Sen. V.De Martino, 2X Sen E.Meliani e F.Fatticcioni, 2- U23 G.Angiolini e G.Volpe, 1X U19 G.Volpe, 2- U19 F.Montagnani e D.Rossetti, 1X U17 A.Casella, 2X AC A.Ragli e V. Lamonica, 2X AC D.Franchi e A.Cosci, 7,20 B2 V.Mattii. 4° posto: 1X U23 G.Angiolini, 1X Cad C.Borriello, 7,20 AC G.Conforti. 5° posto: 7,20 Cad S.Moscariello, 4X AC G.Cacace- A.Occhipinti- L.Magnani- M.Vitale
Un sentito ringraziamento per la buona riuscita della impegnativa trasferta allo staff sul campo genovese: Luca Agamennoni e Benedetta De Martino e agli accompagnatori Mauro Celoni, Anna Bernardelli, Gianmarco Ciampi e Gabriele Luschi. Prossimi appuntamenti remieri: 3-4 giugno Campionati Italiani Senior, PL, Under 19 e il 24-25 giugno Campionati Italiani Under 17, Under 23, Esordienti a Gavirate.
IN FINALE AL PRIMO MEETING
Concluso a Piediluco il 1° Meeting nazionale, che ha visto la nostra squadra conquistare cinque finali A e qualche podio sulle dieci gare svolte nella due giorni umbra; per molti al primo anno della categoria superiore. Dopo aver disputato batterie e semifinali ecco i risultati delle finali: 3° il Quattro senza Senior con Giorgia Borriello (mix Arno) poi 4^ nella gara del Due senza Senior nelle finali A. Sono 8° finale B nel Doppio U17 Filippo Montagnani e Diego Bartoli R.,che si sono riscattati conquistando il 7° posto in finale A nel Quadruplo U17. Emanuele Meliani si piazza 2° nel Quattro senza U23 e poi 8° nel Due senza U23 nelle finali B. Veronica De Martino in Doppio U23 PL è 5^ in finale A e poi in Singolo U23 PL 8^ in finale B. Filippo Fatticcioni agguanta un buon 7° posto in finale A sul Doppio U23 PL e si piazza 8° sul Singolo U23 PL in finale C. Al termine delle gare ufficiali il DT della Nazionale ha fatto disputare delle gare valutative extra, dove i nostri alfieri E.Meliani e G.Borriello si sono messi in luce classificandosi rispettivamente 2° sull Otto con U23 e 2^ sul Quattro senza U23, gareggiando in barche miste con gli atleti della squadra nazionale maggiore, U23 e universitaria. Buone indicazioni per il nostro coach Stefano Tognarelli per preparare i prossimi impegni regionali e nazionali di aprile. Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org
AUGURI DI BUONE FESTE E BUON 2023 RICCO DI SUCCESSI !!

MEDAGLIE IMPORTANTI A SAN GIORGIO
Al Campionato Italiano di Fondo di San Giorgio di Nogaro (Ud), gara di 6000 metri nelle specialità “singolo” e “due senza” i nostri atleti si sono cimentati nelle varie categorie, con buoni piazzamenti, portando a casa 4 medaglie importanti. Per le gare valevoli per il campionato, sul “due senza” Under 23, Giorgia Borriello e Veronica De Martino diventano vicecampionesse della specialità piazzandosi al secondo posto; nell’altro “due senza” Nicolò Bacci ed Emanuele Meliani, cimentandosi nella categoria superiore Under 23, conquistando un ottimo bronzo; un bel 3° posto anche per Gabriele Angiolini in “singolo” esordienti, Filippo Fatticcioni invece è 7° sul “singolo” Pesi leggeri. Nella categoria Ragazzi (Under 17) nel “singolo” Adele Casella si piazza al 22° e Giovanni Volpe è 43° su ben 70 partecipanti. Benissimo anche nella gara riservata alle categorie giovanili dove i Cadetti conquistano un bel bronzo nel “quadruplo”, con a bordo Giovanni Dellacasa, Filippo Montagnani, Diego Rossetti B. e Francesco Barabin (SC Padova). Buone le indicazioni per la preparazione invernale per i nostro team di allenatori guidati da Stefano Tognarelli, che ha condotto la lunga trasferta, e nuovi stimoli per i nostri giovani vogatori, da domani di nuovo al lavoro in vista delle prossime sfide.
I GIOVANI DELLA CAVALLINI AL MEETING DI CANDIA
Finite le vacanze estive si riprende la scuola e l’attività sportiva. Iniziata con la partecipazione al Meeting nazionale e Trofeo delle Regioni sul lago di Candia Canavese (To). Un fine settimana soleggiato ma contrassegnata dal vento forte di tramontana che ha condizionato molte gare dei più giovani, che nonostante questo hanno ottenuto dei buoni risultati e piazzamenti. Nel Meeting nazionale riservato agli allievi e cadetti hanno partecipato 14 allievi bianco celesti alle direttive del nostro allenatore Luca Agamennoni, assistito sul campo di regata da Benedetta De Martino. Ecco in ordine i risultati delle gare della tre giorni. Primo giorno: 1X Cad. G.Dellacasa 3°, 2-Cad. 1° 1X Cad. D.Rossetti-F.Montagnani 2°. Secondo giorno: 7,20 AllC Ac.Agamennoni 5°, 2X All.C S.Moscariello-G.Benedetti 6°, 7,20 All.C C.Borriello 3°, 7,20 All.B2 G.Conforti 6°, 2X All.B1 G.Rossetti-A.D’Alessio 3°, 4X All.B2 P.Bergantino-A.Casella-D.Franchi-Ar.Agamennoni 4°. Mentre Terzo giorno al Trofeo delle Regioni, riservato agli equipaggi regionali, i nostri si sono classificati: 4- Cad G.Dellacasa-D.Rossetti-F.Montagnani-L.Ceccanti(Toscana) 4°, 2X Cad. C.Borriello- A.Marconcini (Toscana) 7° e al Campionato Italiano di Società il 1X U18 dell’esordiente E.Sabatini è stato eliminato in semifinale. Un sentito ringraziamento, oltreché agli allenatori, anche alla signora Anna Bernardelli per aver accompagnato gli allievi e assistito la squadra in questo lungo week end.

I prossimi impegni remieri saranno il 2 ottobre a Chiusi per il Campionato Toscano per i più grandi e la Regionale per gli allievi, poi a seguire i Campionati Universitari di Sabaudia e a fine ottobre il Campionato di fondo sul Canale dei Navicelli a Pisa. Risultati e foto delle regate sul sito FIC www.canottaggio.org e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.
PIEDULUCO UN PO’ SOTTOTONO
La partecipazione dei nostri atleti ai Campionati Italiani nelle categorie Ragazzi, Esordienti e Under 23, svoltisi in questo fine settimana di giugno sul Lago di Piediluco, non è andata secondo le aspettative, dopo i buoni segnali degli allenamenti. Nel singolo Ragazzi il nostro Giovanni Volpe, causa un rovesciamento della barca, purtroppo si ferma nelle batterie, non potendo esprimere il suo valore. Il singolista PL (U23) Filippo Fatticcioni, dopo un ottima batteria e il passaggio in semifinale non entra nella finale. E andata meglio per il debuttante Gabriele Angiolini, che nel singolo Esordienti centra la finale classificandosi poi all’8° posto. Al termine delle gare di domenica sono iniziate le prove selettive per la partecipazione ai Campionati Mondiali Under 19 (Junior) alle quali partecipano i nostri Emanuele Meliani e Veronica De Martino, che, durante tutta la settimana, saranno testati a terra e in barca per l’eventuale formazione delle barche tricolori che la FIC schiererà ai Mondiali Under 19 (Junior) e Under 23 di Varese a fine luglio.
Prossimo appuntamento con la squadra giovanile degli allievi e cadetti dall’1 al 3 luglio all’Idroscalodi Milano per il 32° Festival dei Giovani. Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org.
