Archivi categoria: Varie

TRE ATLETI BIANCOCELESTI AL RADUNO FEDERALE

Nonostante la pandemia l’attività è proseguita con successo, ce lo conferma una bella notizia. Sabato 18 luglio si sono svolte le selezioni per l’accesso al Raduno nazionale valutativo per gli Europei Junior 2020, in programma a Belgrado (Serbia) i prossimi 26-27 settembre. I 120 atleti, prescelti dai tecnici federali con dei test al remoergometro (60 maschi e 60 femmine) sono convenuti alla selezione in barca presso il Centro Nazionale di Piediluco dove hanno gareggiato o in “singolo” o in “due senza”, con batterie e finali. Tra i 59 selezionati ci sono anche tre nostri atleti già da tempo in luce a livello nazionale: Giorgia Borriello, Nicolò Bacci ed Emanuele Meliani, nonostante questi ultimi siano di categoria inferiore, laureatisi campioni italiani di fondo nel “doppio” giusto lo scorso gennaio. Grande soddisfazione per la società e soprattutto per l’allenatore Stefano Tognarelli, che li ha cresciuti e seguiti quotidianamente, anche durante la chiusura dell’impianto con l’attività da casa e ha puntato fermamente a questo appuntamento, per poter accedere all’unica gara internazionale indetta dalla Fisa in questo anno particolare. Infatti dopo la cancellazione dei Campionati Mondiali delle varie categorie si svolgeranno solo i Campionati Continentali a partire da settembre. Ora sta ai nostri tre atleti mettersi in luce in questo collegiale per assicurarsi un pass per la manifestazione europea. Sotto la guida e l’occhio esperto dei tecnici federali effettueranno varie prove in barca e a terra fino al prossimo 27 luglio, quando poi saranno stilate le convocazioni ufficiali per la manifestazione. Sicuramente daranno il massimo per non deludere le aspettative di poter indossare la maglia azzurra e onorare questa opportunità unica per questo anno. Forza ragazzi !!

(fotopubblicate  g.c. dalla Federcanottaggio)

RUBATO IL MOTORE MARINO DEL CATAMARANO

Di nuovo una brutta sorpresa mercoledì pomeriggio, quando l’allenatore Tognarelli  ha scoperto che era stato rubato il motore fuoribordo del catamarano, un Honda 20 CV, comperato appena due anni e mezzo fa con vari contributi e offerte di soci, in seguito ad un altro furto. I ladri hanno sicuramente agito nella notte precedente tranciando i cavi della timoneria e tagliando i perni e lucchetti di sicurezza, sicuramente con un flessibile a batteria. E stata sporta denuncia presso il Commissariato di Polizia a Pontedera, ma con poche speranze di ritrovare il motore. Non ci voleva proprio questo spiacevole imprevisto in un momento di particolare difficoltà e dopo l’importante spesa affrontata per il nuovo pavimento della palestra, che ha assorbito le risorse disponibili.

RIPARTENZA IMPEGNATIVA

Dopo alcuni mesi di chiusura della sede a causa della pandemia siamo finalmente ripartiti ! Ai primi di maggio, con le misure dettate dalle autorità, sono ricominciato gli allenamenti degli agonisti in barca singola (atleti che si erano allenati a casa seguiti dai nostri tecnici) e poi a fine maggio barca anche per i giovani allievi a digiuno da oltre due mesi. Nel contempo sono iniziati i lavori del nuovo pavimento della palestra. Un grosso impegno economico per la società e per i nostri dirigenti, non più prorogabile. Dopo la rimozione di tutte le attrezzature e dei due strati della vecchia copertura si è proceduto alla posa dei 320 metri di pavimento al quarzo, la soluzione più economica e idonea per la nostra attività. Purtroppo in questa delicata ripartenza non c’è stato l’auspicato sostegno delle istituzioni pubbliche locali e sportive a questa nostra urgente necessità. Ma non ci siamo persi d’animo, abituati come siamo a far da soli e, nonostante i recenti colpi bassi dei nostri vicini, messa da parte la delusione, ci siamo rimboccati le maniche e stiamo andando avanti. Ai primi di luglio, finiti i tempi tecnici, la palestra sarà pronta, con un ambiente più salubre e funzionale, per accogliere i nostri canottieri motivati ad allenarsi per affrontare le nuove sfide dell’autunno. Un sentito grazie ai dirigenti, genitori e amici che si sono dedicati a questa operazione, sperando di poterli ringraziare presto con una bella riunione conviviale, Covid permettendo.

 

AIUTA LA CANOTTIERI CON IL TUO 5X1000

In questo momento difficile per tutti stiamo ripartendo con l’attività sportiva. Inoltre abbiamo bisogno del contributo di tutti i soci e sostenitori perchè inizieremo a breve i lavori della nuova pavimentazione della palestra, ormai non più rinviabili, per offrire un ambiemte più funzionale ai nostri ragazzi. Dona il tuo 5×1000 alla Canottieri Cavallini. Grazie !!

AUGURI DI BUONA PASQUA

Prosegue lo stop delle attività sportive e l’isolamento imposto dalla pandemia, con la speranza di rivederci presto e con le dovute precauzioni, per continuare a coltivare la passione per questo sport, che all’inizio stagione ci ha già portato delle belle soddisfazioni.

Auguriamo agli atleti, ai soci e alle loro famiglie una serena Pasqua da vivere in casa per tornare presto insieme.

Di seguito il link di YouTube con il messaggio augurale preparato dal Comune di Calcinaia in collaborazione con le associazioni sportive di Calcinaia e Fornacette:

https://www.youtube.com/watch?v=RYcNErBCz_o

#ioremoacasa  #distantimauniti

AVVISO: ATTIVITA’ SOSPESA !

In seguito alle recenti disposizioni delle Autorità e della Federazione in materia di prevenzione e contrasto al Virus Covid19, il Consiglio direttivo della società ha deciso che il nostro impianto sportivo rimarrà chiuso. Quindi sono sospese le attività sportive di base e agonistiche fino a nuove direttive.

Sarà nostra cura aggiornare i soci e gli atleti in merito all’evolversi della situazione e alla ripresa delle attività.

RICORRENZA: il 14 marzo ricorrono i 40 anni dalla scomparsa del nostro fondatore Pietro Cavallini, per tutti lo Zio Pietro, morto a Dolton (Illinois – Usa) il 14 marzo 1980.

http://www.canottaggio.org/1_news/2020_2news/0309_sospensione.shtml

 

LO ZIO PIETRO

Pubblichiamo volentieri una recente raccolta di documenti di Giuliano Bozzoli (g.c.), calcinaiolo doc e autore di vari libri sulla storia locale e sull’emigrazione calcinaiola del secolo scorso. In queste pagine  lo scrittore evidenzia la passione di Pietro Cavallini per il remo, coltivata nella “sua” Chicago e poi concretizzata a Calcinaia fondando la nostra società nel 1955. (Apri l’allegato).Grande passione per il remo fra Chicago e Calcinaia

CIAO DANIELA

Con immenso dispiacere e tristezza nel cuore comunichiamo che ieri sera ci ha lasciati Daniela, moglie del nostro presidente Walter Pagni. La ricorderemo per la sua grande simpatia, gioia di vivere ed il grande sorriso.Le sentite condoglianze e il forte abbraccio dei dirigenti, atleti e soci della Cavallini, che si stringono intorno a Walter in questo dura prova.