Archivi categoria: Fondo TORINO

BUON ESORDIO DEGLI ALLIEVI ALLA KINDER SKIFF

Prima esperienza per il nostro gruppo di allievi ad una regata di fondo, sabato 6 novembre, do-ve hanno esordito nella classica torinese “Kinder Skiff”, riservata alle categorie giovanili. Bella giornata autunnale ma soleggiata sul fiume Po, dove hanno fatto esperienza in vista della prossima stagione e divertendosi (alcuni erano alla loro prima gara) . In barca oltre 360 atleti nelle varie categorie, provenienti anche dalle nazioni limitrofe. Hanno gareggiato con buoni piazzamenti: Giovanni Dellacasa (All C) 7°, Diego Rossetti B. (All C) 14°, Carolina Borriello (All B2) 16°, Armando Casella (All B1) 16°, Filippo Montagnani (All C) 17°, Adele Casella (Cad) 24°, Pietro Bergantino (All B1) 29°, Gabriele Conforti (All B1) 30°, Simone Moscariello (All B2) 64°, Giorgio Benedetti (All B2) 72°. Soddisfatti, nonostante il tour de force della giornata pie- montese, anche gli allenatori Sandra Celoni e Stefano Tognarelli, pronti per la preparazione invernale per l’ attività agonistica del 2022. Risultati completi consultabili sul sito Fic: www.canottaggio.org

GIORGIA & EMANUELE AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIORES DI PLOVDIV

Ci siamo! Sono partiti oggi con la squadra juniores i nostri due atleti Giorgia Borriello ed Emanuele Meliani, alla volta di Plovdiv (Bulgaria) per partecipare ai Campionati del Mondo Junior 2021, che si disputeranno da 11 al 15 agosto sul bel bacino bulgaro di Loven Park. E’la nostra quattordicesima partecipazione ad un mondiale nella storia societaria (l’ultimo nel 2017 proprio a Plovdiv), ma la prima con due atleti contemporaneamente. Dopo essere già stati convocati nel 2020 agli Europei Junior, ai quali poi l’Italia non prese parte per la pandemia, sono riusciti, grazie all’accurata preparazione del nostro tecnico Stefano Tognarelli, ad essere stati richiamati per vestire il body azzurro anche in questa importante kermesse mondiale. Giorgia sarà al carrello 3 dell’otto con femminile, così come Emanuele nell’otto con maschile ed avranno da sfidare le più forti compagini remiere come Usa, Russia, Romania e Germania. L’otto femminile, dopo una gara per l’assegnazione delle acque,  sarà in finale diretta domenica 15 agosto, mentre Emanuele dovrà affrontare le batterie eliminatorie giovedì 12 per poter accedere alla finale, sempre domenica mattina.  Faremo il tifo, oltre che ai nostri due alfieri, a tutta la folta squadra italiana che gareggerà per  tutti i 14 titoli in palio (7 maschili e 7 femminili) con la speranza di portare a casa un bel bottino di medaglie. Per i programmi gare e i collegamenti in streaming consultare il sito federale www.canottaggio.org

FESTIVAL DEI GIOVANI DI DIVERTIMENTO E MEDAGLIE

Dopo quattro anni di nuovo a Varese per il “Festival dei Giovani”, kermesse nazionale per i giovani canottieri giunta alla 32^ edizione. Tre giorni intensi di regate, interrotti dal maltempo nel pomeriggio di domenica, che non hanno fermato l’entusiasmo della nostra squadra giovanile composta da 12 atleti, che hanno disputato 15 gare sulle 21 programmate, alcune con equipaggi misti e alcune con i colori della Toscana. Soprattutto è stato un momento di divertimento collettivo e di gioco, una importante ripresa dopo le poche regate svolte in questi due anni, che ci ha portato anche delle medaglie (ben 7): 3 ori, 2 argenti e 2 bronzi e buoni piazzamenti nelle finaline. Ecco i risultati della tre giorni varesina: Primo giorno: 3° 4X All.C con D.Rossetti, F.Montagnani, G.Dellacasa e M.Maini; 4° 7,20 Cad A.Casella e 1X All.B2 C.Borriello; Secondo giorno: 1° 7,20 All.C D.Rossetti, 1° 7,20 All.A G.Rossetti, 2° 7,20 All. C F.Montagnani, 7,20 All.C G.Dellacasa, 4° 2X Cad. A.Casella e M.Orsetti (Arno); Terzo giorno: 1° 4X All.C con D.Rossetti e G.Dellacasa, 2° 1X All.C F.Montagnani. Hanno ottenuto altri piazzamenti anche P.Bergantino, G.Conforti, G.Mazzei e S.Moscariello. Purtroppo non si sono svolte le gare degli equipaggi regionali della domenica che vedevano impegnati ben quattro dei nostri allievi. La squadra era diretta dal vicepresidente Mauro Celoni e dall’allenatrice del team giovanile Sandra Celoni, ai quali va un forte ringraziamento da parte della società e dei genitori per aver seguito i ragazzi e gestito ottimamente la trasferta. Prossimo appuntamento remiero per i più giovani la regata regionale del 5 settembre a Chiusi.

Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org e molte foto dell’evento sulla nostre pagine Facebook e Instagram.

DUE MEDAGLIE A PIEDILUCO

Buone indicazioni e un po’ di delusione alla 2^ Regata nazionale sul lago di Piediluco del 15 e 16 maggio, dove i biancocelesti hanno gareggiato con 9 equipaggi sotto l’attenta guida di Stefano Tognarelli. Nelle gare del sabato l’armo del 2- Junior di Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea ha dominato la specialità dalle batterie alla finale vincendo un pre zioso oro, indicativo per le prossime attività internazionali. Gara sotto tono invece per il 2- junior di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani che purtroppo non hanno centrato la finale, in una specialità anch’essa selettiva e affollata, ma si sono riscattati con l’accesso in finale nel 4- junior misto, come Giovanni Volpe entrato in finale con il 4X ragazzi misto, vanno in finale anche le sorelle Benedetta e Veronica De Martino impegnate con il 2- junior e 8+ junior, mentre Filippo Fatticcioni non passa nelle qualificazioni per la finale nelle affollate gare dei 1X PL e Senior. Ecco i risultati: Oro: 2- Junior di Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno). Argento: 4- Junior di Giorgia Borriello, Emma Cuzzocrea (misto SC Arno, SC S. Miniato), 4° 8+ Junior con Benedetta e Veronica De Martino (misto CC Pro Monopoli), 5° 4- Junior di Emanuele Meliani, Nicolò Bacci (misto CUS Ferrara, CC Saturnia), 5°4X Ragazzi Giovanni Volpe (misto SC Garda Salò), 8° 2- U23 PL con Benedetta e Veronica De Martino, elim. 1X PL e 1X Senior Filippo Fatticcioni. Da lunedì di nuovo sotto per perfezionale la preparazione in vista della Regata interregionale di Genova del 30 maggio e dei Campionati Italiani del 10-13 giugno a Gavirate. Un grazie agli atleti e all’allenatore per averci fatto gustare queste intense giornate!! Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org. Foto gentilmente concesse dalla FIC.

BUONA LA 1^ NAZIONALE A PIEDILUCO

Il 20 e 21 marzo la nostra squadra agonistica ha partecipato alla prima Regata nazionale sul lago di Piediluco. Ben 11 equipaggi schierati dal nostro allenatore Stefano Tognarelli, molti interamente societari ed altri misti, per impostare al meglio la stagione nazionale, sempre vincolata alle restrizioni dovute alla pandemia. Nella tre giorni umbra tre equipaggi hanno brillato d’oro, argento e bronzo, oltre ad altri importanti piazzamenti in finale, visto il valore valutativo delle gare in vista del Memorial D’Aloja. Procediamo in ordine: Oro nel 2- Junior di Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno); Argento nel 4X Junior con Emanuele Meliani, Nicolò Bacci, V.Kushnir e M.Prati (SC Ravenna); Bronzo nel 4- Junior di Giorgia Borriello, E.Cuzzocrea (SC Arno), V. Gallucci, C.Benvenuti (SC S. Miniato), 4° 4X Junior con Benedetta De Martino (misto SC Ravenna/CN Sauro/Ospedalieri Tv), 5° il 2- Junior di Nicolò Bacci e Emanuele Meliani, 6°4X Ragazzi Giovanni Volpe, T.Gancia, F.Banacora e D.Campanini (SC Cernobbio/SC Speranza), bravo Giovanni alla sua prima vera gara nazionale. Gli altri equipaggi purtroppo si sono fermati nelle impegnative e affollatissime batterie e semifinali: 2- Junior Benedetta De Martino e M. Rajkovic’ (CN Sauro), 1X Junior di Veronica De Martino, 1X Senior Filippo Fatticcioni, 2X Junior Veronica De Martino e G. Agostini (CC Giacomelli), 2X Senior Filippo Fatticcioni e T.Rossi (Rowing Ge). Con i vincoli imposti dalle restrizioni si prosegue con gli allenamenti individuali e in sede, in preparazione dei prossimi appuntamenti a carattere nazionale. Il 16-18 aprile eventuale convocazione dei nostri Junior al Memorial Internazionale D’Aloja, il 25 aprile seconda regata regionale a Roffia,  poi a  maggio a Ravenna per il Meeting giovanile e di nuovo a Piediluco per la 2^ Regata nazionale. Grazie agli atleti e all’allenatore per queste intense giornate!! Risultati consultabili sul sito ufficiale www.canottaggio.org. Foto gentilmente concesse dalla FIC.

ELEZIONI: WALTER PAGNI CONFERMATO PRESIDENTE

Domenica 14 marzo, in occasione dell’Assemblea ordinaria dei Soci 2020 si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi societari per il quadriennio 2021-2024, erano previste per fine  dicembre scorso, ma spostate a causa della pandemia. La commissione elettorale, dopo la sessione elettorale, svolta durante l’assembleare, e gli scrutini ha comunicato l’esito agli eletti, che poi si sono riuniti nel pomeriggio di lunedì per la distribuzione delle cariche.

Questa la composizione del Consiglio direttivo: Walter Pagni presidente, Mauro Celoni vicepresidente, Gabriele Luschi segretario, Alessandro Celoni cassiere, Sandra Celoni direttore sportivo, Stefano Tognarelli e Antonio Nelli consiglieri in quota tecnici e atleti.

Walter Pagni è stato riconfermato all’unanimità alla guida del sodalizio, Lupi e Cicerchia escono dal consiglio ma entrano nei revisori e subentrano A. Celoni, S. Celoni e A. Nelli.

Per i Collegi risultano eletti:  Sindaci revisori: Serena Cicerchia (p), Marco Lupi e Emanuele Sciamanna. Provi Viri: Alberto Alderigi (p), Filippo Fatticcioni e Daniele Paparella.

Auguri di buon lavoro a tutti !

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2020 – ELEZIONI PER IL RINNOVO ORGANI SOCIALI 2021-2024

PRESSO LA SEDE SOCIALE

ALLE ORE 07,30 IN 1^ CONVOCAZIONE E ALLE ORE 09,30 IN 2^ CONVOCAZIONE

SEGGIO APERTO IN SENO ALL’ASSEMBLEA DALLE ORE 10.00 ALLE 12.30

ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA (ART. 14-15-16-17-19)

1 – NOMINA PRESIDENTE E SEGRETARIO DELL’ASSEMBLEA

2 – NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE (ART. 20)

3 – RELAZIONE ANNUALE 2020 E QUADRIENNALE / ATTIVITA’ 2021

4 – RENDICONTO ECONOMICO (REFA) 2020 E PREVENTIVO 2021

5 – TESSERAMENTO 2021 E VARIE ED EVENTUALI

6 – ELEZIONI RINNOVO ORGANI SOCIETARI 2021-2024 (ORARIO 10,00-12,30)

AMMISSIONE ALL’ASSEMBLEA:

– POSSONO PARTECIPARE I SOCI IN REGOLA CON TESSERA E QUOTE PER ANNO 2020 (ART. 10a)

– HANNO DIRITTO DI VOTO I SOCI MAGGIORENNI (ART. 10b – 18)

– I SOCI POSSONO ESSERE RAPPRESENTATI ANCHE MEDIANTE DELEGA SCRITTA (ART. 18)

– OGNI SOCIO NON PUO’ AVERE PIU’ DI UNA DELEGA (ART. 18)

– CAUSA RESTRIZIONI COVID L’ASSEMBLEA AVRA’ LUOGO NELLA SALA POLIVALENTE CON SEDUTE REGOLARMENTE DISTANZIATE, NON E NECESSARIO PRENOTARE

– E OBBLIGATORIO DI INDOSSARE LA MASCHERINA E SARA’ RILEVATA LA TEMPERATURA CORPOREA, SARANNO A DISPOSIZIONE DISINFETTANTI PER LE MANI

AMMISSIONE AL SEGGIO:

  • HANNO DIRITTO DI VOTO I SOCI MAGGIORENNI (ART. 10-b E 18) IN REGOLA CON LA TESSERA E LE QUOTE PER L’ANNO 2020 (ART. 8-a-b-c)
  • I SOCI POSSONO ESSERE RAPPRESENTATI ANCHE MEDIANTE DELEGA SCRITTA (ART. 18)
  • OGNI SOCIO NON PUO’ AVERE PIU’ DI UNA DELEGA (ART.18)
  • LA COMMISSIONE ELETTORALE VERIFICA I POTERI DEI SOCI ELETTORI (ART. 20-c)
  • CAUSA RESTRIZIONI COVID L’ASSEMBLEA AVRA’ LUOGO NELLA SALA POLIVALENTE CON  

AMMISSIONE ALLE CANDIDATURE:

  • POSSONO CANDIDARSI ALLE CARICHE SOCIALI TUTTI I SOCI MAGGIORENNI IN REGOLA CON LA
  • TESSERA E LE QUOTE PER L’ANNO 2020 (ART. 10-c, 21-p) E SECONDO QUANTO PREVISTO DAGLI ART.6-7-10-11-19.
  • IL CONSIGLIO DIRETTIVO RACCOGLIE LE CANDIDATURE (ART. 20-a) CON RICHIESTA SCRITTA E CONSEGNATA A MANO AD UNO DEI MEMBRI O ANCHE VIA E-MAIL A: info@canottiericavallini.it O ALLA PEC: canottiericavallini@legismail.it, NEI TEMINI PREVISTI
  • LA COMMISSIONE ELETTORALE UNA VOLTA INSEDIATA NE VAGLIA L’AMMISSIBILITA’
  • TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE: GIOVEDI’ 11.03.21 ORE 24.00 (vale la data e l’ora di invio della mail o della Pec o della consegna a mano ad un membro del Consiglio)
  •  OGNI SOCIO MAGGIORENNE IN REGOLA E’ INVITATO APARTECIPARE E VOTARE O DELEGARE UN ALTRO SOCIO

    

SI RIPARTE DA TORINO CON 6 MEDAGLIE

Non potevamo mancare alla ripartenza della stagione remiera 2021. Il 13 e 14 febbraio la squadra agonistica al completo ha partecipato alla 38^ edizione della classica Regata internazionale torinese di fondo “D’Inverno sul Po”, quest’anno tutta nazionale per le restrizioni dovute alla pandemia. Due giorni di gran freddo sul fiume Po, che confermano il buono stato del gruppo allenato da Stefano Tognarelli, cresciuto rispetto alla scorsa edizione. Nelle 13 gare fatte con barche sia interamente societarie che miste, i bianco celesti hanno conquistato ben due ori, un argento, tre bronzi e due quarti posti. Questi i risultati di sabato 13 febbraio sulle barche corte: 2° 2- Jun. Nicolò Bacci e Emanuele Meliani (passati alla categoria superiore), 3° 2- Jun. Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno),  3° 2- Sen. Filippo Fatticcioni e Antonio Nelli, 4° 1X Jun. Veronica De Martino (quest anno anche lei passata nella categoria superiore), 7° 2- Jun. Benedetta De Martino e Milena Rajkovic (CN N.Sauro) e 17° 1X Rag. Giovanni Volpe che esordisce sui campi di regata con la sua prima gara. Domenica 14 febbraio sulle barche lunghe, alcune indicate dai Tecnici della Nazionale junior: 1° 8+ Jun. Giorgia Borriello (misto, che nella la scorsa edizione arrivò 3°), 1° 8+ Jun. Emanuele Meliani (misto), nella stessa gara 3° 8+ Jun. Nicolò Bacci (misto CUS Ferrara), 4° 4X Jun. Benedetta De Martino (misto SC Flora), 6° 8+ Sen. Filippo Fatticcioni e Antonio Nelli (misto SC Esperia),11° 4X Jun. Veronica De Martino (misto CC Giacomelli) e 17° 4X Rag. Giovanni Volpe (misto CUS Torino). Salvo ulteriori restrizioni il prossimo appuntamento, sulle distanze olimpiche, sarà la regata regionale del 28 febbraio a San Miniato, aperta anche ad allievi e cadetti e selettiva per la 1^ nazionale del 20-21 marzo a Piediluco, inoltre il 23 febbraio, sempre a S.Miniato si terrà un allenamento valutativo per la squadra nazionale junior al quale parteciperanno i nostri Nicolò Bacci e Emanuele Meliani . Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Risultati completi della regata e foto visionabili sul sito www.canottaggio.org

WEEK END DI MEDAGLIE E DI CRESCITA A TORINO

Biancocelesti in crescita alla 37^ Regata internazionale di gran fondo “D’Inverno sul Po” a Torino. Due giorni intensi che attestano il buono stato di salute della squadra agonistica, diretta e seguita da Stefano Tognarelli, confermato da due ori un argento e un bronzo, sui 7 equipaggi calcinaioli, fra societari e misti. Ecco i risultati del sabato sulle barche corte: 1° 1X Rag. Nicolò Bacci, 2° 2- Jun. Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno), 6° 1X PL Benedetta De Martino, 8° 1X Rag. Emanuele Meliani (terzo fino a 250 mt. dall’arrivo, quando ha urtato sulle boe), 9° 1X PL Filippo Fatticcioni esordiente e alla sua seconda gara, 8° 2X Rag. Veronica De Martino con i colori del CC Giacomelli. Da evidenziare la crescita dallo scorso anno, quando nelle stesse specialità Nicolò arrivò 8°, Giorgia 6^ ed Emanuele 15°. Invece la domenica sulle barche lunghe: 1° 4X Rag. Nicolò Bacci, Emanuele Meliani con Simone Gianni e Fabio Bardo (Amici del Fiume) sui 34 equipaggi in gara che con 15’30”.84 segnano il record della manifestazione, 3° 8+ Jun. Giorgia Borriello (misto SC D’Aloja), 6° 8+ Jun. Benedetta De Martino (misto SC V. Da Feltre), 9° 4X Rag. Veronica De Martino (misto CC Giacomelli). Si passa ora alla preparazione per gli appuntamenti sulle distanze olimpiche, con la regata interregionale dell’8 marzo a Ravenna per passare poi alla 1^ nazionale del 21-22 marzo a Sabaudia. Seguiteci anche su facebook ed Instagram. Risultati completi e foto visionabili sul sito www.canottaggio.org