Contenuto non disponibile !
Archivi categoria: Fondo TORINO
BENE ALLA 36^ “D’INVERNO SUL PO” A TORINO
Presenti anche noi all’affollatissima regata internazionale di fondo “D’Inverno sul Po” a Torino. Nella due giorni piemontese siamo saliti quattro volte sul podio con i 18 equipaggi presentati fra societari, misti e regionali e con alcuni buoni piazzamenti vicini al podio, che fanno ben sperare. Ecco i risultati del sabato sulle barche corte: 13° 1X PL Antonio Nelli, Bronzo 1X Master cat. “F” Mario Scanferlato, 1X Rag.: 8° Nicolò Bacci, 15° Emanuele Meliani, N.P. Pietro Olivieri, Argento su 2- Rag. per Benedetta e Veronica De Martino, 1X Cad.: 9° Giona Olivieri, 13° Alessandro Tognarelli, 17° Francesco Veracini, 6° 2X Rag. Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno). Nelle barche lunghe la domenica: 6° 8+ Master (misto CUS Ferrara)di Mario Scanferlato e Alessandro Campolmi, 18° 4X Senior (misto SC D’Aloja) con Antonio Nelli, 5° 4X Rag. (misto SC Arno) Benedetta De Martino e Giorgia Borriello, 6° 4X Rag. Nicolò Bacci, Emanuele Meliani, Pietro Olivieri e M.Prati (SC Ravenna), Argento 4X Cad. (Toscana) Giona Olivieri, 10° 4X Cad. (misto) Alessandro Tognarelli, 15° 4X Rag. (Toscana) Veronica De Martino, Bronzo 8+ Cad. (Toscana) Francesco Veracini.
Terminate le regate sulle distanze lunghe proseguono gli allenamenti per i prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche, con la regata interregionale del 17 marzo a Genova per passare poi alla 1^ nazionale del 6-7 aprile a Piediluco. Alcune foto sono gentilmente concesse dalla Fic e risultati integrali visionabili sul sito www.canottaggio.org
SUL PODIO ALLA “D’INVERNO SUL PO” A TORINO
La classica internazionale di fondo di Torino “D’Inverno sul Po”, giunta alla sua 35^ edizione, con la grande partecipazione fra il sabato e la domenica di oltre 2750 atleti su 890 imbarcazioni e provenienti da 9 nazioni, ci ha visti impegnati con successo sugli equipaggi regionali toscani. Un meriato oro nell’“otto con” Cadetti toscano, che vedeva tre nostri atleti a bordo: Nicolò Bacci (capovoga), Emanuele Meliani e Gregorio Menicagli (a Pisa giunsero secondi), bronzo al “quattro di coppia” All.C con Francesco Garruccio (capovoga), dei buoni 4° posto per il “quadruplo” Cadette di Veronica De Martino (capovoga) e 5° posto dell’”otto con” Ragazzi di Pietro Olivieri. Inoltre con un “quadruplo” Ragazzi, targato S.C. Ravenna, il nostro Federico Veracini si è classificato 15° su 29 equipaggi in gara. Per i master Mario Scanferlato è giunto 8° sul “quadruplo” cat. M>54 misto della S.C. Bissolati. La partecipazione è stata possibile grazie all’aiuto delle famiglie che hanno accompagnato gli atleti.
Archiviate le regate sulle distanze lunghe dei 6000 metri, proseguono gli allenamenti per i prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche, con la prima regata regionale a metà marzo a Ravenna o Genova se il bacino toscano di S. Miniato sarà ancora inagibile e il 24-25 marzo al Meeting nazionale di Genova.
Foto gentilmente concesse dalla Fic e risultati visionabili sul sito www.canottaggio.org
BUON NATALE E BUON 2018 !
CHIUSURA DI STAGIONE CON L’ORO ALLA KINDER SKIFF
La classica regata di fondo “Kinder Skiff” di sabato 11 novembre chiude la nostra stagione agonistica con un meritato oro, conquistato da Nicolò Bacci nella categoria Allievi C. Anche il resto della squadra bianco celeste si è ben comportata, ecco i risultati: Emanuele Meliani (All C) 11°, Veronica De Martino (All C) 14°, Francesco Garruccio (All B2) 10°, Francesco Calvani (All B2) 28°, Alessandro Tognarelli (All B2) 41°, Giona Olivieri (All B2) 51° e Noemi Arzilli (All B1) 10° che esordiva nella sua prima regata. La gara sul fiume Po a Torino, alla quale hanno partecipato oltre 350 giovani, si è svolta tutta su singoli 7,20 e su un percorso di 4000 mt. per gli allievi C e 1000 m. per i B. E’ seguita la premiazione, alla quale erano presenti i campioni nazionali reduci dai mondiali di Sarasota e il presidente Abbagnale (nella foto con Nicolò) e la consegna di un sacchetto di gadget della Kinder, oltre al sorteggio che ci ha assegnato una macchina fotografica Fujifilm.
Soddisfatti l’allenatore Stefano Tognarelli e il dirigente Gabriele Luschi che accompagnavano i ragazzi che la sera precedente, come lo scorso anno, avevano pernottato sulla nave Corsica Marina nel porto a Savona. Nonostante il triste evento del furto dei motori marini di domenica scorsa, l’attività prosegue a pieno ritmo con la preparazione per la prossima stagione 2018. I prossimi appuntamenti societari saranno la riunione con tutti i genitori il 2 dicembre, per fare un resoconto della stagione. Poi il 17 dicembre il tradizionale pranzo sociale al ristorante “Il cigno nero”, con la cerimonia di premiazione di tutti gli atleti che hanno svolto attività in questo anno. Inoltre le nostre atlete Sandra Celoni e Serena Cicerchia, stanno frequentando a Firenze il Corso federale per allenatori di 1° livello, che prevede per il prossimo week end la seconda sessione teorica. Risultati completi e ulteriori foto sul sito federale www.canottaggio.org e sulla nostra pagina Facebook.
RUBATI I MOTORI MARINI ALLA CANOTTIERI
Bruttissima sorpresa domenica scorsa per l’allenatore Stefano Tognarelli, quando si apprestava a preparare i motoscafi per gli allenamenti mattutini. Ha subito notato che qualcosa non andava ed infatti mancavano dai nostri mezzi nautici i due motori fuoribordo, un Honda ed un Selva, che qualcuno nella notte aveva rubato. I fatto è sicuramente avvenuto dopo la mezzanotte perché nella serata di sabato era in corso una festa di alcuni nostri soci all’interno dell’impianto sportivo. I malfattori avranno avuto un bel da fare in quanto i due motori erano ben fissati con catene e perni passanti sui due scafi, soprattutto sul catamarano hanno tranciato i cavi della scatola comandi e della batteria. Nessun indizio particolare sul furto se non tracce di tagli di lucchetti e perni e sicuramente l’uso di qualche carrellino per trasportare in strada la refurtiva. Il presidente Walter Pagni ha provveduto alla denuncia ai Carabinieri di Calcinaia. Oltre al notevole danno imprevisto di alcune migliaia di euro, il fatto ci costringe a non scendere in acqua con gli atleti fino a che non si riuscirà ad acquistare almeno un altro propulsore, ma alla fine saranno necessari due mezzi per poter seguire in sicurezza tutti i nostri vogatori in allenamento. Speriamo di risolvere presto la questione, soprattutto con l’aiuto di soci e amici.
BUONE FESTE E BUON 2017
Il Consiglio direttivo augura a tutti i soci, atleti ed amici un sereno Natale e un felice 2017 ricco di successi e soddisfazioni. Arrivederci ai i prossimi appuntamenti agonistici il 14-15 gennaio al Campionato Italiano Indoor Rowing a Pozzuoli (Na) ed il 29 gennaio al Campionato Italiano di Fondo a Pisa sul Canale dei Navicelli.
BELLA ESPERIENZA ALLA KINDER SKIFF DI TORINO
Come ultima regata della stagione 2016, sabato 12 novembre un gruppo di nostri allievi ha partecipato a Torino alla classica regata internazionale di resistenza a cronometro “Kinder Skiff”, riservata agli under 14, quasi 300 provenienti anche da Svizzera, Francia e Austria. La gara sul fiume Po, si è svolta tutta sui singoli 7,20 suddivisi per età. Ecco i risultati per categoria. Allievi B2 (1000 m.): 2° Nicolò Bacci, 9° Emanuele Meliani e 12° Gregorio Menicagli. Allievi C (4000 m.): 13° Pietro Olivieri e 35° Manuel Strazzullo. Allievi C femminile (4000 m.): 8° Giorgia Borriello e 13° Benedetta De Martino. In una cornice festante dove sono stati lanciati gadget e premi, offerti dagli sponsor, i medagliati, fra i quali il nostro Nicolò Bacci, sono stati premiati dagli atleti italiani bronzo alle Olimpiadi di Rio 2016. Il gruppo, accompagnato dall’ allenatore Stefano Tognarelli, aveva pernottato la sera precedente a Savona, ospite sulla nave Corsica Marina ormeggiata nel porto della città ligure. Ora prosegue l’attività invernale in preparazione della stagione agonistica 2017, ma gli appuntamenti societari continuano. Dopo la bella cena organizzata domenica scorsa dai genitori dei nostri atleti, ci si prepara al pranzo annuale con la premiazione di tutti i nostri ragazzi, previsto per il 18 dicembre al circolo “1° Maggio” a Buti. Inoltre il 26 -27 novembre prossimo a Roma il presidente Pagni, con i delegati regionali allenatori Tognarelli e atleti Bernardini, Celoni e Cicerchia parteciperanno all’ Assemblea Nazionale della Federazione Italiana Canottaggio, per l’elezione del Presidente e Consiglio federale 2017-2020.
ARGENTO SUL PO A TORINO
Buon inizio alla classica di fondo di “Torino D’Inverno sul Po” dove le nostre Under 23: Sandra Celoni e Giulia Campioni, alla loro prima uscita stagionale, hanno conquistato un bell’argento con l’ 8 con Senior in un misto femminile tutto toscano (Arno, Cavallini, Limite, Tomei), a 15 secondi dietro le francesi del Grenoblois (20′ 02″) e ben davanti all’altro equipaggio d’oltralpe del Morges Frc, seguite da Rowing Genovese e Cerea Torino.
Ancora un vero spettacolo questa regata, giunta alla sua 33^ edizione, alla quale hanno partecipato fra sabato e domenica oltre 2500 atleti su 845 imbarcazioni che solcavano il Po nel centro cittadino, molti gli equipaggi provenienti da Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra ed Olanda.
Terminata la stagione sulle distanze lunghe dei 6000 metri, le prossime gare si svolgeranno sulle distanze olimpiche dei 2000 metri, con l’appuntamento della prima regata regionale a San Miniato il 28 febbraio.
Foto gentilmente concesse dalla Fic e risultati visionabili sul sito www.canottaggio.org
CANOTTIERI CAVALLINI: ELEZIONI 2016-2020
Cari Soci,
Sabato 27 febbraio 2016 presso la sede sociale si svolgeranno le elezioni degli organi sociali per i quadriennio 2016-2020, con le modalità stabilite dal nuovo Statuto (allegato) e dalle decisioni dell’ultima assemblea del 7 febbraio u.s.
Le candidature saranno ricevibili fino alle ore 12,00 di venerdì 26.02.16, e le modalità di ammissione come da avviso allegato.
Vi aspettiamo a votare, allego un foglio di delega per un eventuale altro socio 2015 che potrete rappresentare.
Cordiali saluti.