Con il Campionato Italiano e Regionale Indoor (remoergometro) di domenica 17 dicembre si chiude la stagione agonistica 2023. La gara si è svolta simultaneamente in 11 località italiane tutte collegate da remoto. Per la Toscana si è svolto a Livorno presso la palestra dei Vigili del Fuoco Tomei. Con i colori bianco celesti hanno partecipato solo le categorie giovanili con la squadra quasi al completo e su varie distanze. Vediamo i risultati: Achille Agamennoni (Cad) 2°, Carolina Borriello (Cad) 3°,Giulio Rossetti B. (All B2) 4°, Alessandro D’Alessio (All B2) 5°, Andrea Cosci (All C) 5°, Viola Mattii (All B2) 7°, Diego Franchi (All C) 10°, Cristiano Mori (All C) 12°, Armando Casella (All C) 15°, Alessandro Ragli (All C) 18°, Lorenzo Magnani (All C) 21°, Vincenzo Lamonica (All C) 23°, Alessandro Occhipinti (All C) 24°, Pietro Bergantino (All C)26°, Gabriele Conforti (All C) 27°, Mattia Vitale (All C) 30°, Giuseppe Cacace (All C) 32°, promo. Athena Agamennoni (All A) 1° Ringraziamo gli allenatori che hanno seguito trasferta labronica: Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e Anna Bernardelli. La squadra prosegue nella preparazione invernale per la stagione 2024, che si prevede intensa, con le prime gare nazionali a febbraio. Ma intanto in vista delle festività il prossimo venerdì 22 dicembre ci sarà la Cena di Natale in società, dove sarà fatto un primo resoconto della stagione appena conclusa in attesa della premiazione annuale che si svolgerà come sempre fine a gennaio.
ANCORA MEDAGLIE AL CAMPIONATO DI FONDO
Conferme al Campionato Italiano di Gran Fondo di San Giorgio di Nogaro (Ud) in “singolo” e “due senza”. Sale sul podio il “due senza” di Emanuele Meliani e Giovanni Volpe, che cimentandosi nella categoria superiore Senior, diventano vicecampioni della specialità con un bell’argento al collo. Anche il “due senza” Under 23 di Veronica De Martino e Maiju Kainlauri conquistano il bronzo, dopo l’argento in “doppio” del campionato di un mese fa ai Navicelli. Si difendono egregiamente anche il “due senza” Under 17 di Filippo Montagnani e Diego Rossetti B. con un 12° posto sui 25 in gara e nel “singolo” Under 17 Adele Casella si piazza al 14° posto su 37 equipaggi. Nella categoria giovanile dei Cadetti il “quadruplo” (misto con SC Velocior e SN Pullino) con Achille Agamennoni e Giacomo Grilli sono 9°. La trasferta friulana condotta dagli allenatori Stefano Tognarelli e Luca Agamennoni chiude la stagione 2023 in barca per continuare la preparazione in vista del Campionato Indoor del 17 dicembre a Livorno.
ASSEMBLEA STRAORDINARIA
DOMENICA 26 NOVEMBRE 2023
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI 2023
PRESSO LA SEDE SOCIALE
ALLE ORE 08,00 IN 1^ CONVOCAZIONE E ALLE ORE 11,00 IN 2^ CONVOCAZIONE (ART. 15-17)
ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA STRAORDINARIA (ART. 14-15-16-17-19):
1 – ESAME ED APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE STATUTARIE AI SENSI DEL D.LGS. 36/2021
LE MODIFICHE E GLI ADEGUAMENTI OBBLIGATORI SARANNO DISPONIBILI NELLA BACHECA SOCIALE ALMENO SETTE GIORNI PRIMA DELL’ASSEMBLEA.
AMMISSIONE ALL’ASSEMBLEA:
– POSSONO PARTECIPARE I SOCI IN REGOLA CON TESSERA E QUOTE PER L’ ANNO 2023 (ART. 10)
– HANNO DIRITTO DI VOTO I SOCI MAGGIORENNI (ART. 10-18)
– I SOCI POSSONO ESSERE RAPPRESENTATI ANCHE MEDIANTE DELEGA SCRITTA (ART. 18)
– OGNI SOCIO NON PUO’ AVERE PIU’ DI UNA DELEGA (ART. 18)
DATA L’ IMPORTANZA DELL’ ASSEMBLEA OGNI SOCIO E’ INVITATO A PARTECIPARE O DELEGARE UN ALTRO SOCIO
CALCINAIA, 18.11.23 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
LA CAVALLINI ALLA KINDER SKIFF DI TORINO
Nonostante il maltempo in Toscana, i nostri allievi hanno affrontato la trasferta a Torino per la classica “Kinder Skiff” sul fiume Po (Parco del Valentino), riservata alle categorie giovanili. Bella e divertente esperienza in “singolo e 7,20”, con alcuni interessanti piazzamenti fra le centinaia di allievi partecipanti. Ecco i risultati sui 4000 metri (150 partecipanti): Aronne Agamennoni (All C) 7°, Vincenzo Lamonica (All C) 12°, Armando Casella (All C) 30°, Diego Franchi (All C) 38°,Andrea Cosci (All C) 40°, Pietro Bergantino (All C)46°, Alessandro Ragli (All C) 54°, Giacomo Grilli (Cad) 55°, Gabriele Conforti (All C) 56°, Cristiano Mori (All C) 58°, Lorenzo Magnani (All C) 61°, Achille Agamennoni (Cad) 67°. E quelli sui 1000 metri: Giulio Rossetti B. (All B2) 20°, Alessandro D’Alessio (All B2) 37°, Giada Donati (All B1) 9°, Viola Mattii (All B2) 27°. Alcuni di loro erano alla loro prima esperienza di regata. Un grazie sentito agli allenatori che hanno seguito l’impegnativa trasferta: Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e Anna Bernardelli. Prossima gara : Campionato di Fondo di San Giorgio di Nogaro il 26 novembre.

BENE AL CAMPIONATO DI FONDO A PISA E ALLA ORTA LAKE CHALLENGE
Domenica 23 ottobre si è svolto il Campionato Italiano di Gran Fondo nel Canale dei Navicelli a Pisa, la regata di resistenza sui 6000 metri. Si sono ben difesi gli equipaggi Under 23 con un bell’argento del Doppio U23 femminile di Veronica De Martino e Maiju Kainlauri, 6° il Doppio U 23 di Emanuele Meliani e Filippo Fatticcioni e 9° il Doppio U17 di Diego Rossetti e Filippo Montagnani, gara con 32 equipaggi al via. Invece nella Nazionale Allievi e Cadetti un altro argento va al collo di Carolina Borriello sull Otto con Cadetti (misto CSC Firenze), un po’ sotto le aspettative ma si sono ben comportati gli altri due equipaggi giovanili il Quadruplo All.C di Aronne Agamennoni, Armando Casella, Cristiano Mori e Alessandro Ragli arrivato 13° e il Doppio Cadetti di Achille Agamennoni e Giacomo Grilli al 17° posto. Prossima tappa a Torinoi prossimi 4 e 5 novembre per le classiche Kinder Skiff e Silver Skiff.
Invece la domenica precedente, il 15 ottobre Emanuele Meliani ha vinto la prestigiosa“Orta Lake Eight Challenge”, regata internazionale sul Lago d’Orta, a bordo dell’Otto dei Campioni, con oltre 40 barche lunghe partecipanti e con a bordo molti campioni internazionali.
VERONICA SECONDA AGLI EUROPEI UNDER 23
Nella giornata di Domenica 27 Agosto a Krefeld (Germania) sulle acque del Reno si sono disputati i Campionati Europei Under 23.
Nel “quattro con” femminile si è fatta onore la nostra Veronica De Martino, che insieme alle compagne Giorgia Arata, Anna Scolaro (AC Flora), Alice Dorci (CUS Torino) e Cecilia Ferrari (CUS Torino), ha portato l’imbarcazione italiana a conquistare il secondo posto nella gara di specialità. Si tratta di un importante affermazione per la nostra atleta che torna a casa con un prestigioso piazzamento, che sarà celebrato con una piccola festa al suo ritorno a Calcinaia. Una parte degli allenamenti dell’equipaggio si è svolta proprio presso la nostra società, sotto la guida del nostro allenatore Stefano Tognarelli.
BRONZO PER GIORGIA ALLE UNIVERSIADI DI CHENGDU
Conclusi stamani i 31° World University Games (ex Universiadi) a Chengdu in Cina, l’Italia remiera universitaria torna in patria con la metà degli equipaggi sul podio, conquistando sette medaglie (due ori, tre argenti e due bronzi). Un bronzo è stato conquistato dall’otto femminile con la capovoga Giorgia Borriello (SC Cavallini) e completato da Chiara Benvenuti (SC Palermo), Susanna Pedrola (SC Bissolati), Sofia Anastasia Ascalone (RCC Tevere Remo), Maria Elena Zerboni (CC Saturnia) e Arianna Noseda (Fiamme Rosse) e timonato da Giulia M. Clerici (Moltrasio). L’ammiraglia femminile azzurra è terza dietro Cina e Olanda, ma c’è comunque grande soddisfazione per le nove ragazze, che hanno avuto occasione di salire insieme per la prima volta in barca appena due giorni prima della gara, già in terra cinese. Inoltre, nella seconda gara disputata sul “quattro senza” femminile, Giorgia e le sue compagne si sono classificate al 4° posto in finale, dietro una forte Cina seguita da Polonia e Olanda. Ora per Giorgia inizia una nuova lunga esperienza oltreoceano, infatti a breve partirà per studiare presso un’università negli Stati Uniti, dove continuerà l’attività remiera presso la squadra agonistica dell’università, ma sempre tesserata per la Cavallini per quando tornerà periodicamente a gareggiare in Italia. Un immenso grazie e un forte in bocca a lupo alla nostra Giorgia per i futuri successi scolastici e agonistici a stelle e strisce !!
MONDIALI UNDER 23 E OLTRE
Si sono conclusi domenica 23 luglio i Campionati Mondiali Under 23 di Plovdiv dove la nostra atleta Giorgia Borriello ha chiuso sfiorando il podio con un 4° posto in finale sul “quattro con” ed Emanuele Meliani il 2° posto nella finale B (8° assoluto) sull’ “otto con”, appannaggio degli armi anglosassoni. Archiviata l’importante manifestazione nel torrido bacino bulgaro con un pò di delusione, soprattutto per la barca di Emanuele, comunque soddisfatto per la partecipazione già dal suo primo anno in questa categoria quadriennale. Si prosegue nell’attività internazionale ad alto livello con Giorgia Borriello, che dal 4 al 6 agosto sarà impegnata a Chengdu, in Cina, alla 31^ Universiade 2023 (mondiali universitari che si svolgono ogni 2 anni) dove formerà l’equipaggio del “quattro senza” femminile. L’ ultima nostra partecipazione a questa kermesse fu nel 2013 a Kazan (Russia) con la singolista PL Serena Cicerchia, che si classificò al 9° posto. Ma non è finita qui, infatti anche la nostra Veronica De Martino, dopo non aver superato la selezione per i Mondiali U23, è stata convocata per i Campionati Europei Under 23 che si svolgeranno a Krefeld (Germania) il 26-27 agosto e farà parte dell’equipaggio del “quattro con” femminile, una bella soddisfazione per i nostri ragazzi che vestono ancora nel 2023 la maglia azzurra e per il tecnico Stefano Tognarelli sempre al pezzo, anche in questa calda estate, nella preparazione degli atleti.
MONDIALI UNDER 23
Ci siamo ! I nostri due atleti Giorgia Borriello ed Emanuele Meliani sono in partenza per il Campionato mondiale Under 23, che si svolgerà dal 19 al 23 luglio prossimi a Plovdiv in Bulgaria. Dopo il lungo raduno selettivo e preparatorio svoltosi a Piediluco, dallo scorso 26 giugno, i nostri due alfieri si sono confermati anche quest’anno per vestire il body azzurro e sono stati inseriti negli equipaggi tricolori del “quattro con” per Giorgia e nell'”otto con” per Emanuele. Non ci resta che tifare per il Team Italia e fare un grandissimo “in bocca al lupo” a tutta la squadra nazionale. La diretta sarà visibile nel prossimo fine settimana sul sito WorldRowing: www.worldrowing.org

GRANDE SQUADRA AL FESTIVAL DEI GIOVANI
Squadra bianco-celeste numerosa quest’anno alla 34^ edizione del “Festival dei Giovani” di Varese. Tre giorni intensi di gare e divertimento per i nostri 21 giovani atleti (record storico per la nostra società), che nonostante i temporali e la sospensione gare del venerdì pomeriggio son riusciti a gareggiare in ben 33 competizioni, conquistando 14 medaglie (2 ori, 5 argenti e 7 bronzi) e 3 quarti posti in varie specialità e categorie fra allievi e cadetti. Questa la nostra bella squadra giovanile: Achille Agamennoni, Aronne Agamennoni, Atena Agamennoni, Pietro Bergantino, Carolina Borriello, Armando Casella, Gabriele Conforti, Andrea Cosci, Alessandro D’Alessio, Giada Donati, Diego Franchi, Giacomo Grilli, Vincenzo Lamonica, Lorenzo Magnani, Viola Mattii, Cristiano Mori, Simone Moscariello, Alessandro Occhipinti, Alessandro Ragli, Giulio Rossetti B., Mattia Vitale. Molti di loro sono saliti sul podio ed alcuni più volte, ma quel che conta per noi è la partecipazione numerosa e lo spirito di gruppo. La Cavallini si è piazzata al 37° posto su 138 società partecipanti nella classifica generale della manifestazione.La stagione giovanile ora si avvicina alla pausa estiva ma ci ritroveremo tutti insieme domenica 9 luglio, piccoli e grandi, per festeggiare insieme questa prima parte della stagione con una bella braciata serale presso la nostra sede.Un doveroso e sentito ringraziamento va a tutto il team guidato dal nostro allenatore Luca Agamennoni, assistito da Anna Bernardelli, Benedetta De Martino e Gianmarco Ciampi e un plauso al gruppo dei giovani canottieri per l’impegno e la disciplina dimostrati per tutta la trasferta.
Risultati completi e foto dell’evento sul sito FIC www.canottaggio.org e sulla nostre pagine Facebook e Instagram.