Buoni piazzamenti per la squadra bianco-celeste ai Campionati Italiani Under 23 e Under 17 di Gavirate (Va) del 24-25 giugno. Ben 4 equipaggi hanno centrato le finali, anche se non si è raggiunto il podio, passando da batterie e recuperi ed in specialità non abituali, infatti molti di loro vogano di punta. Ecco in ordine i risultati delle finali: 4° 1X U23 Giorgia Borriello , 5° 2X U23 Filippo Fatticcioni e Emanuele Meliani, 6° 4X U23 Matteo Gadducci, Emanuele Meliani, Giovanni Volpe e Filippo Fatticcioni, 8° 1X U23 PL Veronica De Martino, elim. ai recuperi: 1X U23 Gabriele Angiolini. Alla loro prima esperienza di campionato gli atleti Under 17 si sono fermati nelle fasi di recupero: 1X U17 Adele Casella, 2- U17 Filippo Montagnani e Diego Rossetti Bartoli, ma con stimoli e indicazioni per le prossime gare. Molto soddisfatto l’allenatore Stefano Tognarelli sia per i risultati e sia per la convocazione di Giorgia, Emanuele e Veronica al Raduno valutativo di Piediluco, dal 26 giugno al 16 luglio, in preparazione ai Mondiali Under 23 che si svolgeranno a Plovdiv (BG) dal 19 al 23 luglio. Prossimo appuntamento per tutta la squadra allievi e cadetti il prossimo week end a Varese al 34° Festival dei Giovani, massimo evento nazionale per gli Under 15 prima della pausa estiva.
A GENOVA RECORD DI ATLETI E BOTTINO DI MEDAGLIE
Domenica piena di soddisfazioni alla Regata regionale aperta di Genova Pra, valevole per i Campionati Liguri. La Cavallini presente con uno squadrone record di 32 atleti, ha raccolto ben 22 medaglie: 2 ori, 11 argenti, 9 bronzi oltre a 3 quarti posti, nelle 27 gare svolte. Ecco i risultati: Oro: 2X AC Ar.Agamennoni e A.Casella, 7,20 AA At.Agamennoni. Argento: 1X Sen G.Borriello, , 4X Sen N.Bacci- F.Fatticcioni- M.Gadducci- E.Meliani, 1X U23 PL V.De Martino, 2- U23 N.Bacci e M.Gadducci, 1X U19 A.Casella, 2X U17 F.Montagnani e D.Rossetti, 1X Cad. Ac.Agamennoni, 2X Cad Ac.Agamennoni e G.Grilli, 2X AC P.Bergantino e C.Mori, 7,20 B2 G.Rossetti, 7,20 B2 A. D’Alessio. Bronzo: 1X Sen. V.De Martino, 2X Sen E.Meliani e F.Fatticcioni, 2- U23 G.Angiolini e G.Volpe, 1X U19 G.Volpe, 2- U19 F.Montagnani e D.Rossetti, 1X U17 A.Casella, 2X AC A.Ragli e V. Lamonica, 2X AC D.Franchi e A.Cosci, 7,20 B2 V.Mattii. 4° posto: 1X U23 G.Angiolini, 1X Cad C.Borriello, 7,20 AC G.Conforti. 5° posto: 7,20 Cad S.Moscariello, 4X AC G.Cacace- A.Occhipinti- L.Magnani- M.Vitale
Un sentito ringraziamento per la buona riuscita della impegnativa trasferta allo staff sul campo genovese: Luca Agamennoni e Benedetta De Martino e agli accompagnatori Mauro Celoni, Anna Bernardelli, Gianmarco Ciampi e Gabriele Luschi. Prossimi appuntamenti remieri: 3-4 giugno Campionati Italiani Senior, PL, Under 19 e il 24-25 giugno Campionati Italiani Under 17, Under 23, Esordienti a Gavirate.
BENE ANCHE IL SECONDO MEETING NAZIONALE
Al 2° Meeting nazionale di Piediluco del 13 e 14 maggio i nostri equipaggi si sono ben comportati, confermando la crescita della squadra agonistica. Come la volta scorsa abbiamo conquistato cinque finali A e tre medaglie sulle dieci gare svolte, in un fine settimana funestato dal maltempo. In luce i nostri portacolori Giorgia Borriello ed Emanuele Meliani e buone indicazioni anche per gli altri atleti, in vista dei prossimi campionati di categoria. Ecco i risultati delle finali: oro per il 2- U23 Emanuele Meliani e Aleksander Gergolet (SC Timavo), che hanno disputato una finale tiratissima vincendo per 2 centesimi al fotofinish su equipaggi ben titolati. Doppio argento per la coppia Giorgia Borriello e Emma Cuzzocrea (SC Arno) sia nel 2- U23 che nel 4- Senior (misto SC Arno/Palermo), gare disputate contro gli armi dell’Italia Team. 5° posto per l’8° U17 con Adele Casella in un misto toscano della VVF Billi, 6° posto pel il 4X U17 di Filippo Montagnani e Diego Bartoli. Nelle finali di consolazione: 1° in finale B il 4- Senior Emanuele Meliani e Aleksander Gergolet (misto SC Saturnia), 6° in finale B il 2X U17 di Filippo Montagnani e Diego Bartoli, 7° in finale C il 1X U23 PL di Filippo Fatticcioni, in una gara tutta sotto la grandine. Non passano il turno del sabato gli equipaggi 1X U17 di Adele Casella e il 2X U23 di Filippo Fatticcioni. Soddisfatto per la crescita del gruppo il nostro allenatore Stefano Tognarelli, che continua nella preparazione degli equipaggi in vista dei Campionati italiani delle varie categorie che si svolgeranno a giugno a Gavirate. Prossima regata il 28 maggio nell’ interregionale di Genova dove schiereremo anche tutta la squadra giovanile Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org

GRANDE SQUADRA A GENOVA
Si è conclusa con un bel successo per gli atleti bianco celesti la lunga e faticosa trasferta di domenica 23 aprile, sul bacino genovese di Prà, nella regata interregionale. La squadra conferma il buono stato di salute e coesione, infatti i 25 vogatori di tutte le categorie hanno portato a casa ben 15 medaglie: 5 ori, 4 argenti, 6 bronzi e 3 quarti posti, sulle 22 gare disputate. Molto bene gli allievi e cadetti anche sulle barche lunghe, e bene anche i nostri alfieri, che hanno agguantato il pass per la prossima gara in Umbria, infatti la regata era selettiva per l’accesso alla gara nazionale. Mancava Giorgia Borriello che si trova da una settimana al raduno della squadra nazionale sul lago di Piediluco. Ancora grazie a tutta la squadra per i buoni risultati e l’impegno e grazie al team dei nostri tecnici Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino e ai dirigenti accompagnatori. Purtroppo a breve non sono previste gare in Toscana, per l’impraticabilità dei campi di regata regionali, ma occhi puntati sulla 2^ nazionale di Piediluco del 13-14 maggio, per poi passare ai campionati di categoria di giugno.Foto della trasferta ed altre notizie disponibili sui nostri social facebook e Instagram. Risultati completi consultabili sul link:
https://canottaggioservice.canottaggio.net/dati/rix230703.html
CIAO ALDO
Una notizia che non vorresti mai sentire, il 5 aprile ci ha lasciato Aldo Moretti, 86 anni, persona storica nel monto del canottaggio nazionale, un amico di tutti, per tanti anni presidente del Comitato toscano FIC, consigliere nazionale della Federazione e storico presidente della Canottieri Arno di Pisa, spesso presente alle nostre premiazioni e incontri conviviali del passato. La Canottieri Cavallini si unisce al dolore della famiglia porgendo le più sentite condoglianze.
BENE PER EMANUELE AL 37° MEMORIAL D’ALOJA
Ancora soddisfazioni nel fine settimana scorso (1-2 aprile) per il nostro atleta Emanuele Meliani, impegnato nella 37^ Regata Internazionale “Memorial D’Aloja” sul lago di Piediluco, convocato dalla Direzione tecnica nazionale nella squadra rappresentante l’Italia.
I buoni risultati non si sono fatti attendere, Emanuele impegnato con la formazione azzurra su gli armi 4- ed 8+ si è classificato sesto, settimo e quinto nella categoria superiore dei Senior, considerando che è al primo anno Under 23. Sfortunata invece Giorgia Borriello, che benché fosse stata convocata, ha dovuto rinunciare per una influenza. Speriamo per lei in una prossima partecipazione all’attività internazionale. Partecipava anche l’atleta finlandese Maiju Kainlauri, che si è allenata nell’ultimo mese presso la nostra società.

IN FINALE AL PRIMO MEETING
Concluso a Piediluco il 1° Meeting nazionale, che ha visto la nostra squadra conquistare cinque finali A e qualche podio sulle dieci gare svolte nella due giorni umbra; per molti al primo anno della categoria superiore. Dopo aver disputato batterie e semifinali ecco i risultati delle finali: 3° il Quattro senza Senior con Giorgia Borriello (mix Arno) poi 4^ nella gara del Due senza Senior nelle finali A. Sono 8° finale B nel Doppio U17 Filippo Montagnani e Diego Bartoli R.,che si sono riscattati conquistando il 7° posto in finale A nel Quadruplo U17. Emanuele Meliani si piazza 2° nel Quattro senza U23 e poi 8° nel Due senza U23 nelle finali B. Veronica De Martino in Doppio U23 PL è 5^ in finale A e poi in Singolo U23 PL 8^ in finale B. Filippo Fatticcioni agguanta un buon 7° posto in finale A sul Doppio U23 PL e si piazza 8° sul Singolo U23 PL in finale C. Al termine delle gare ufficiali il DT della Nazionale ha fatto disputare delle gare valutative extra, dove i nostri alfieri E.Meliani e G.Borriello si sono messi in luce classificandosi rispettivamente 2° sull Otto con U23 e 2^ sul Quattro senza U23, gareggiando in barche miste con gli atleti della squadra nazionale maggiore, U23 e universitaria. Buone indicazioni per il nostro coach Stefano Tognarelli per preparare i prossimi impegni regionali e nazionali di aprile. Risultati completi sul sito FIC www.canottaggio.org
ASSEMBLEA DEI SOCI 2022
SABATO 18 MARZO 2023
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2022
PRESSO LA NOSTRA SALA POLIVALENTE
ALLE ORE 10,00 IN 1^ CONVOCAZIONE E ALLE ORE 17,00 IN 2^ CONVOCAZIONE
(ART. 14-15-16-17-19)
ORDINE DEL GIORNO DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA (ART. 14-15-16-17.19)
1 – NOMINA PRESIDENTE E SEGRETARIO DELL’ASSEMBLEA
2 – RELAZIONE ANNUALE E ATTIVITA’ 2022
3 – RENDICONTO ECONOMICO (REFA) 2022 E PREVENTIVO 2023
4 – TESSERAMENTO 2023 E VARIE ED EVENTUALI
AMMISSIONE ALL’ASSEMBLEA:
– POSSONO PARTECIPARE I SOCI IN REGOLA CON TESSERA E QUOTE PER ANNO 2022 (ART. 10a)
– HANNO DIRITTO DI VOTO I SOCI MAGGIORENNI (ART. 10b – 18)
– I SOCI POSSONO ESSERE RAPPRESENTATI ANCHE MEDIANTE DELEGA SCRITTA (ART. 18)
– OGNI SOCIO NON PUO’ AVERE PIU’ DI UNA DELEGA (ART. 18)
OGNI SOCIO IN REGOLA E’ INVITATO A PARTECIPARE
O DELEGARE UN ALTRO SOCIO
CALCINAIA, 11.03.23 IL CONSIGLIO DIRETTIVO
PIOGGIA DI MEDAGLIE A CHIUSI
Conclusa con successo la trasferta alla prima regata regionale sul lago di Chiusi, con uno squadrone di 25 atleti fra grandi e piccini che hanno disputato 27 gare, doppia gara dagli U17 ai senior, in differenti specialità. Anche le medaglie sono state tante, ben 16: 3 ori, 9 argenti, 4 bronzi e 3 quarti posti. Bene i nostri atleti agonisti che sono andati tutti in medaglia e molti anche con doppio podio nella seconda gara disputata. Buoni piazzamenti anche per gli allievi e cadetti, alcuni alla loro prima esperienza di gara. Complimenti a tutto il folto gruppo di vogatori bianco celesti pronti ad affrontare le prossime sfide della stagione appena iniziata.
Soddisfatto e appagato per i risultati il team dei nostri tecnici Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni, Benedetta De Martino e dei dirigenti accompagnatori, che ringraziamo per l’impegnativa trasferta. La regata era selettiva per alcune categorie, per l’accesso alla prossima nazionale di Piediluco. Nel fine settimana prossimo il nostro Emanuele Meliani parteciperà ad un raduno nazionale valutativo Under 23 sul lago di Pusiano (Co). Prossimo impegno il 25-26 marzo a Piediluco per la prima regata nazionale. Foto della trasferta ed altre notizie disponibili sui nostri social facebook e Instagram. Risultati completi consultabili sul sito FIC www.canottaggioservice.canottaggio.net
LA CAVALLINI ALL’INTERNAZIONALE DI FONDO A TORINO
Inizia da Torino la stagione agonistica 2023, con la Regata internazionale di fondo “D’Inverno sul Po” (giunta alla 40^ edizione), con numeri di vogatori mai visti, oltre 4000 atleti gara. Anche la squadra bianco celeste ha partecipato con un numero mai visto: 21 atleti, da Allievi C a Under 23, che si sono cimentati in 28 gare distribuite nei due freddi e intensi giorni e che sono valse ben 6 medaglie: 1 oro, 2 argenti,3 bronzi e 3 quarti posti, con buone indicazioni per il team tecnico composto da Stefano Tognarelli, Luca Agamennoni e Benedetta De Martino. Di seguito i risultati. Sabato 11 febbraio sulle barche corte: 3° 2- U23 G.Borriello-E.Cuzzocrea (mix SC Arno), 3° 2X U17 F.Montagnani-D.Rossetti, 3° 2X All.C C.Borriello-G.Cecconi, 4° 1X U23 E.Meliani, 4° 1X PL F.Fatticcioni, 6° 2- U23 V.De Martino-B.Camarotto (mix SC Timavo) rallentato per rottura di uno scalmo, 11° 7,20 All.C. Ar.Agamennoni, 13° 2X All.C G.Conforti-A.Ragli, 14° 1X PL G.Angiolini, 14° 7,20 All.C. A.Casella, 15° 7,20 All.C. P.Bergantino, 16° 2X U19 G.Volpe-Z.Ferrari (mix Amici Fiume), 17° 2X Cad. G.Grilli-S.Moscariello, 19° 7,20 All.C. C.Mori, 20° 1X Cad. Ac.Agamennoni, 23° 7,20 All.C. D.Franchi. Domenica 12 febbraio sulle barche lunghe (alcune indicate dai Tecnici della Nazionale): 1° 8+ Cad. C.Borriello (mix Toscana), 2° 8+ Sen. E.Meliani (mix FIC), 2° 4X U23 V.De Martino (mix SC Timavo-Murcarolo), 4° 8+ Sen. G.Borriello (mix FIC) rallentato per abbordaggio, 5° 4X PL F.Fatticcioni-G.Angiolini (mix SC Velocior-Arno), 7° 4X U19 G.Volpe (mix ASC Arno), 13° 4X All.C A.Casella-G.Conforti-A.Ragli-O.Andres, 16° 2X Cad. Ac.Agamennoni-P.Renda, 18° 4X All.C Ar.Agamennoni-P.Bergantino-D.Franchi-C.Mori, 20° 4X U17 F.Montagnani-D.Rossetti (mix SC Eridano-Olbia), 21° 4X U17 A.Casella (mix Amici Fiume-Chiusi-Olbia), 24° 2X Cad. S.Moscariello-G.Grilli. Un grazie oltre che ai citati tecnici anche agli accompagnatori Gianmarco ed Enrico per questa intensa trasferta piemontese. Dal 16 al 19 febbraio due nostre atlete Under 23 (G.Borriello e V.De Martino) saranno impegnate in un Raduno federale valutativo a Pusiano (Co). I prossimi appuntamenti sulle distanze olimpiche saranno: la 1^ Regata Regionale selettiva del 5 marzo a Chiusi e la 1^ Regata Nazionale del 25-26 marzo a Piediluco. Seguiteci sulle nostre pagine Facebook ed Instagram. Risultati completi e foto disponibili sul sito FIC www.canottaggio.org